Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaTributi ed Ausino, Consiglio "fiume" a Palazzo di Città

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Tributi ed Ausino, Consiglio "fiume" a Palazzo di Città

Inserito da (admin), martedì 22 aprile 2014 00:00:00

Si preannuncia una seduta di Consiglio comunale fiume quella che andrà in scena questo pomeriggio a Cava de’ Tirreni. Infatti, sono ben 17 i punti iscritti all’ordine del giorno. A seguire le eventuali comunicazioni del presidente del Consiglio e del sindaco, le interrogazioni e raccomandazioni, il Consiglio comunale entrerà nel vivo con la discussione dell’ordine del giorno presentato dai consiglieri di minoranza Gravagnuolo, Bove e Mazzeo e relativo al distacco del servizio idrico da parte dell’Ausino Spa agli utenti morosi.

Buona parte della seduta consiliare di questo pomeriggio, però, sarà dedicata ai tributi locali. Il parlamentino sarà chiamato in primis ad approvare il regolamento per la disciplina della cosiddetta Iuc, l’Imposta Unica Comunale. Nello specifico, essa si compone di due parti diverse: l’IMU, di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili (escluse abitazioni principali), e di una componente riferita ai servizi, ovvero la Tari, la tassa destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore, e la Tasi, il tributo relativo ai servizi indivisibili, che invece è a carico sia del possessore che dell’utilizzatore dell’immobile.

Per questo, il Consiglio comunale dovrà approvare anche le aliquote per il 2014 dell’Imu e della Tasi, ed il piano tariffario Tari, che rispetto allo scorso anno dovrebbe far registrare una diminuzione che si aggira intorno al 10%. Un leggero incremento, invece, dovrebbe subire l’addizionale comunale Irpef, provvedimento anch’esso iscritto tra i punti all’ordine del giorno. Il parlamentino, inoltre, sarà chiamato ad approvare il Piano Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari per l’anno 2014, la modifica dello statuto della Metellia Servizi, il regolamento per l’accesso e la compartecipazione alle prestazioni socio assistenziali Ambito S2, e la modifica del regolamento per i voucher lavoro.

Rinviata per l’ennesima volta, invece, la discussione sui provvedimenti inerenti la sorte del parcheggio di via Schreiber dal momento che i revisori contabili dell’ente hanno fornito all’amministrazione comunale un parere non troppo chiaro in merito alla strada più conveniente da percorrere. Infatti, avrebbe espresso parere negativo su due proposte dell’amministrazione, (esproprio dell’area o riduzione del canone di locazione da 2500 euro a 1300 euro). La cosa che fatto storcere il naso all’esecutivo retto dal sindaco Marco Galdi, il quale in commissione ha sollevato una serie di criticità nei rapporti con il collegio dei revisori dei conti (di nomina prefettizia), a cominciare dalla mancata partecipazioni dei membri alle sedute consiliari. «Qualora queste difficoltà di colloquio con i revisori continueranno - ha dichiarato Galdi - valuteremo l’ipotesi di scrivere una nota alla Prefettura».

Valentino Di Domenico

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10305105

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli sulla sicurezza stradale in località Castagneto: "Si attende una tragedia?"

Una situazione di pericolo inaccettabile si protrae da mesi in località Castagneto, dove un tratto di strada comunale, privo di adeguate protezioni, si affaccia direttamente su un vallone. L'unico intervento dell'amministrazione comunale è stato il posizionamento di una semplice rete da cantiere arancione,...

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...