Tu sei qui: PoliticaTarsu e Acqua, proroga per l'esenzione
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), martedì 19 dicembre 2006 00:00:00
Il Comune di Cava de'Tirreni - VII Settore - Servizi Sociali - comunica che sono riaperti i termini per la presentazione delle istanze per poter usufruire dell'esenzione dalla T.A.R.S.U. 2006 e dal Canone Acqua 2005. I cittadini che si trovano in stato di disagio socio-economico e che non hanno presentato la domanda in tempo utile o l'hanno presentata in ritardo, possono produrre istanza entro e non oltre il 12 gennaio 2007.
La misura degli interventi è la seguente:
1. Esonero nella misura massima di €. 120,00 per i nuclei familiari in possesso di ISEE 0 (Zero);
2. Esonero nella misura massima di €. 80,00 per i nuclei familiari in possesso di ISEE fino a € 4.000,00;
3. Esonero nella misura massima di €. 80,00 per i nuclei familiari in possesso di ISEE fino a € 6.800,00 per:
a. Anziani ultra65enni soli, o con coniuge;
b. Famiglia monoparentale, ossia un nucleo con un solo genitore e figli;
c. Nuclei familiari composti da una sola persona.
Alla domanda, da ritirare presso l'ufficio dei Servizi Sociali in via A. Sorrentino, devono essere allegati i seguenti documenti:
1. Attestato ISEE contenente il valore dell'indicatore della situazione economica equivalente riferito ai redditi dell'anno 2005, unitamente alla Dichiarazione Sostitutiva Unica con le relative schede di ogni componente la famiglia anagrafica, eventuali convivenze ed altri soggetti considerati a carico Irpef, relativa ai Redditi dell'anno 2005 (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18/05/2001, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.155 del 06/07/2001);
2. Fotocopia della cartella di pagamento della T.A.R.S.U. 2006;
3. Fotocopia della bolletta per la fornitura idrica 2005;
4. Fotocopia del documento di identità in corso di validità.
I cittadini che non hanno presentato la domanda nel periodo di giugno-luglio 2006, oppure l'hanno presentata in ritardo, oltre il termine del mese di luglio 2006 e che intendono beneficiare di tali interventi, possono recarsi presso l'ufficio dei Servizi Sociali in via A. Sorrentino, n.19, adiacente l'ufficio postale di Cava centro, tutti i giorni feriali (escluso il sabato) dalle ore 9 alle 12, per ricevere le istruzioni sulla compilazione della domanda da redigersi sull'apposito modello predisposto dall'ufficio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10705102
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...