Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Silvano martire

Date rapide

Oggi: 6 febbraio

Ieri: 5 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaTante lady alla conquista di un seggio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Tante lady alla conquista di un seggio

Inserito da (admin), venerdì 12 maggio 2006 00:00:00

La politica in rosa, il fascino di sempre, ma anche la necessità di restituire all'esercizio della cosa pubblica quel gusto e quella concretezza tipici della donna. Particolarmente in questi ultimi anni, il problema quota e la battaglia delle pari opportunità stanno vivendo un segno forte. Ieri ed oggi, a Cava, la partecipazione delle donne alla politica già dalla prima ora.

Nel lontano 1946, quando per la prima volta si votava dopo gli anni bui del fascismo, ben tre donne furono elette al Consiglio comunale: una professoressa, un'operaia ed una professionista. Maria Casaburi, Democrazia Cristiana, assessore e consigliere comunale fino agli anni ‘70, donna forte, attenta, disponibile, protagonista per oltre 20 della vita politica; Maria Benincasa, "Maria la comunista", maestra sigaraia comunista, battagliera; Filomena Placido. Nel '64 viene eletta Amalia Coppola, figlia di Mario, fondatore del Partito Repubblicano a Cava, intelligente, colta, presidente di Italia Nostra e difensore del ricco patrimonio artistico ed ambientale della città.

Nel '75 Giovanna Mascolo nel Pci e Maria Forte nella Dc. La prima inserita nei movimenti di lotta dell'epoca, la seconda sostituiva Maria Casaburi nell'azione di solidarietà ed assistenza. Nel '78 Maria Gabriella Alfano nel Pci, architetto. Nell'83 Ester Cherri nel Pci, nell'88 Elvira Coppola, moglie del senatore Giovanni Amabile nella Dc, nel ‘93 Rosa Barrella, Lilli Murolo e Flora Calvanese, che dopo l'esperienza parlamentare approdava in Consiglio comunale, dove avrebbe ricoperto la carica di assessore. Da ricordare, inoltre, gli assessori Pina Buongiorno con Fiorillo ed Annamaria Armenante con Messina, avvocati dello Stato. E poi la storia di oggi. Con Alfredo Messina 30 candidate donne, con Luigi Gravagnuolo 33, con Enzo Passa 7, con Giovanni Baldi 3, con il giovane Guido Pomidoro 5.

Nel dettaglio, con La Margherita, Erika Di Domenico, Eliana Doti, Giovanna Massa, Giuseppina Pepe, Paola Sabatino, Laura Torre, Teresa Vicidomini. Con E' Viva Cava, Giuseppina Bisogno, Maddalena Cigliano, Silvana Coda, Rossana Lamberti, Antonella Manzo, Patrizia Reso, Chiara Senatore. Con i Socialisti e Democratici per Cava, Stefania Forlani, Anna Lambiase, Anna Luciano, Barbara Mauro, Lucia Pisapia, Giuseppina Siani. Con l'Udeur, Carmela Armenante, Serena Della Monica, Anna Pisapia, Annalisa Stanzione, Francesca Villa, Maria Vitolo. Con Rifondazione Comunista, Maria Bucciarelli, Annalisa Capaldo, Vincenza Della Rocca, Anna Faiella, Patrizia Macario, Maria Paolillo, Annalicia Sellitto, Sgobba Stefano.

Con l'Udc di Giovanni Baldi, Assia Landi, Rosaria Luccitelli, Laura Senatore. Con i Verdi di Vincenzo Passa, Teresa D'Amato, Francesca Di Donato, Carmela Di Falco, Antonietta Maioli, Sara Murolo, Antonella Palazzo. Con i Giovani di Guido Pomidoro, Laura Andretta, Maria Bellone, Anna Lambiase, Simona Rispoli, Emanuela Senatore.

Con Alfredo Messina, in Forza Italia, Anna Cuomo, Teresa De Scianni, Teresa Di Salvio, Teresa Sorrentino, Maria Tarulli. Con Alleanza Nazionale, Govanna Adinolfi, Valentina Attanasio, Agata Avagliano, Rosa Coppola, Silvana Longobardi, Alessandra Tulimieri. Con la Dc, Anna Crescenzo, Sabina D'Elia, Laura Laudato, Maddalena Mascolo, Annamaria Salsano, Cosetta Silvestro, Giovanna Ronca. Con il Nuovo Psi, Francesca Coppola, Emanuela Ferrara, Mariagrazia Ingenito, Immacolata Lambiase, Mirella Rispoli, Clorinda Ruggiero, Rosalia Santoriello, Monica Sautto, Daniela Tulimieri. Con Cava per la Libertà, Maria Rinaldi. Tutte pronte a correre per "un posto al sole".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano
Flora Calvanese Flora Calvanese
Rossana Lamberti Rossana Lamberti

rank: 105219100

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...

Imma Vietri (FdI): “Fiducia nelle Forze dell’Ordine, al loro fianco contro ogni attacco”

La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...