Tu sei qui: PoliticaStraordinari, il Comune ricorre
Inserito da (admin), mercoledì 24 maggio 2006 00:00:00
«Il Comune non è obbligato a pagare: si tratta di sentenze di primo grado, per le quali l'esito dell'appello sarà pronunziato nel mese di giugno». Secca la replica che giunge da Palazzo di Città sulla spinosa questione del contenzioso che vede contro più di un centinaio di dipendenti comunali e l'ex Amministrazione. I funzionari del Comune che da mesi stanno seguendo la vicenda, dal punto di vista sia legale che economico-finanziario, hanno rotto gli indugi ed hanno deciso di precisare i termini della vicenda, che, secondo quanto riferito, è solo al primo grado di giudizio.
«Le due sentenze pronunciate dal giudice del Tribunale di Salerno - Sezione Lavoro (615/05 e la 585/05) non si riferiscono a straordinari non pagati dall'ente, ma ad oneri connessi ad interpretazioni sulla decorrenza contrattuale per l'inquadramento nella categoria D1 del personale di Polizia Municipale». La vicenda, come precisato dai funzionari, è sub judice e la pronunzia di primo grado, gravata da appello, si discuterà nel prossimo mese di giugno. «Anche l'altra sentenza (la 108/2006) non si riferisce a straordinari non pagati ai dipendenti - precisano dal Comune - ma a rivendicazioni del personale cimiteriale, relative alla richiesta di riduzione di orario settimanale». Anche in questo caso la sentenza non sarebbe definitiva, dato il ricorso in appello. Le somme contese si aggirano intorno ai 20mila euro.
«Le questioni più rilevanti sono quelle relative - spiegano dal Comune - all'applicabilità della riduzione dell'orario di lavoro a 35 ore settimanali per alcuni dipendenti. Nel 2003 si pose il problema dell'ambito di efficacia della specifica norma contrattuale e si stabilì di richiedere un parere al Dipartimento della Funzione Pubblica, parere che non è ancora pervenuto. Le controversie giudiziarie relative alle 35 ore sono sub judice e non vi è, fino a questo momento, una pronunzia definitiva ed esaustiva sulla questione». La battaglia non è ancora terminata, ma da Palazzo di Città sono ottimisti: «Il Tribunale di Salerno, nel 2003, ha respinto due richieste di decreti ingiuntivi presentate dai dipendenti comunali in ordine alle 35 ore».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10824107
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...