Tu sei qui: PoliticaStatuto, la guerra dei gettoni
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 8 ottobre 2001 00:00:00
Non si attenua al Comune di Cava de' Tirreni lo scontro tra i componenti della commissione consiliare sullo Statuto ed il sindaco Alfredo Messina (nella foto in alto). Anzi, i toni si sono fatti infuocati e nei giorni scorsi c'è stato un vero e proprio carteggio tra le parti. E nell'ultima nota all'unanimità i consiglieri comunali hanno chiesto le scuse dal sindaco per certe affermazioni che avevano il sapore dell'offesa vera e propria. La vicenda aveva preso l'avvio quando uno dei componenti della maggioranza aveva annunciato la volontà del sindaco di accelerare i tempi dell'esame dei vari articoli, altrimenti la materia sarebbe passata alla discussione in aula ed il tutto si sarebbe risolto a colpi di votazione. Di qui l'indignazione dell'opposizione ed in particolare del leader di Azzurri per Cava, Marco Galdi (nella foto al centro), che aveva abbandonato l'aula. A lui si erano associati Enzo Passa, Franco Musumeci ed Alfonso Laudato. Poi Fabio Siani, Giovanni Carleo (nella foto in basso) ed altri avevano ricucito lo strappo. Ma alcune affermazioni di Messina, che pur prendeva atto del lavoro che era stato avviato, come la necessità di dare corpo presto al progetto di città sbandierato in campagna elettorale e, soprattutto, l'aver interpretato il protrarsi dei lavori come un escamotage per un aumento dei gettoni di presenza, ha rotto l'equilibrio. «Il sindaco Alfredo Messina - ha affermato Marco Galdi - ci ha offeso come uomini e come responsabili politici, esigiamo le sue scuse. Avevamo chiesto due mesi, entro i quali i lavori saranno completati; Alfredo Messina conosce l'impegno e la serietà con cui ci siamo accinti tutti, pur con posizioni diverse, a dotarci di uno Statuto, il migliore possibile». E l'intera commissione è con lui. Una vicenda che scotta, ma già i " pompieri " sono all'opera, cercando di mediare tra le parti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108010104
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...