Tu sei qui: PoliticaSpese per caffè e cornetti, scontro Maddalo-Messina
Inserito da (admin), martedì 23 marzo 2004 00:00:00
Emilio Maddalo, il grande accusatore della Giunta Messina, ritorna all'attacco. Alla vigilia del Consiglio comunale, con all'ordine del giorno il Bilancio di previsione 2004 e la richiesta del sindaco di sacrifici e comprensione per i tagli alle risorse, il consigliere dissidente forzista ha fatto circolare un dossier sulle spese effettuate per caffè, succhi di frutta, acqua e cornetti dalla segreteria del sindaco. Un dossier che leggerà stamane in aula, illustrandolo all'intero Consiglio comunale, e che dopo invierà alla magistratura ordinaria ed alla Corte dei Conti. Pronta la replica del sindaco Messina: «Sono spese istituzionali. Emilio Maddalo, eletto nelle liste di Forza Italia, dopo un anno ha assunto un atteggiamento di pieno dissenso con l'Amministrazione, pur rimanendo all'interno del centrodestra. Combatte la sua battaglia in uno splendido isolamento». «È necessario che io assolva al mandato che gli elettori mi hanno affidato: vigilare sugli interessi della comunità», obietta Maddalo, che, dopo l'uscita da Forza Italia, è diventato il grande censore del Consiglio comunale. In tutte le sedute, in tutte le commissioni, la sua voce si alza forte per stigmatizzare uomini e cose non in sintonia con le aspettative della città. Oggi ha rivolto la sua attenzione sulle spese per acqua, cornetti, succhi di frutta ed altro. «Esaminando attentamente le carte, le fatture, gli atti relativi alle spese della segreteria del sindaco - rivela Maddalo - ho constatato che mensilmente si spendono circa 300mila delle vecchie lire. Non voglio pensare che il Comune abbia previsto, tra i tanti privilegi, anche la colazione con caffè, panini e succhi di frutta». L'indagine è rivolta solo al 2002, ma nei prossimi giorni Maddalo chiederà di poter esaminare il 2001 ed il 2003. «Se dobbiamo chiedere sacrifici, diamo un primo esempio, anche se minimo: quello di castigare la gola», aggiunge ironicamente. Messina non ci sta e replica con altrettanta durezza: «Il consigliere Maddalo conosce la nostra correttezza professionale ed istituzionale, sa che siamo particolarmente attenti al rispetto delle nostre preorogative e dei nostri doveri. Le spese sostenute sono quelle istituzionali, il nostro caffè o ristoro siamo abituati a pagarlo di tasca nostra». «Comprendiamo l'amarezza del sindaco - alza i toni Maddalo - ma ci dica: era necessario spendere oltre 16 milioni per l'arredo della stanza del suo capostaff, con televisore ed una mega-poltrona?». Già nei mesi scorsi Maddalo denunciò l'uso improprio dell'auto da parte del capo staff non nelle sue funzioni istituzionali. «Oggi non la usa più. Allora avevamo colto nel segno?». Il consigliere invita il sindaco a volare alto: «Se abbiamo veramente la necessità di far fronte ai tagli delle risorse statali e se dobbiamo chiedere alla città un periodo di dieta, allora perché non ampliamo e rafforziamo l'Ufficio Tributi? Potremo, così, recuperare somme dovute all'Amministrazione ed individuare gli evasori dell'acqua e della Tarsu».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10486106
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...