Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaSostegno imprese: intervento straordinario Camera Commercio di Salerno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Sostegno imprese: intervento straordinario Camera Commercio di Salerno

Inserito da (Redazione), venerdì 17 aprile 2020 17:36:26

La Giunta della Camera di Commercio di Salerno, nella seduta di venerdì scorso ha varato un intervento a sostegno delle imprese del territorio che stanno subendo gravissimi danni economici a seguito dell’emergenza sanitaria in atto.

 

La Giunta, in particolare, ha approvato un bando per il pagamento integrale degli interessi e degli oneri accessori, con un contributo fino a 1.500 euro, sui finanziamenti di importo non superiore a 25mila euro concessi ai sensi dell’articolo 13 lettera M ovvero di importo non superiore a 120mila euro concessi ai sensi dell’articolo 13 lettera N del Decreto Legge dell'8 aprile 2020 numero 23 (cosiddetto Decreto Liquidità), finalizzati a esigenze di liquidità, consolidamento delle passività a breve, investimenti produttivi.

I soggetti beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese che abbiano sede legale o unità operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Salerno, in regola con il versamento del diritto annuale.

Il bando sarà pubblicato sul sito web dell’Ente (www.sa.camcom.it) lunedì 20 aprile 2020 e le istanze potranno essere presentate a partire dal prossimo 5 maggio.

Il provvedimento dell’Ente camerale è quanto mai tempestivo se riferito ai tempi di emanazione delle misure governative e regionali sull’argomento, con particolare riferimento al "decreto liquidità" dello scorso 8 aprile, che ha definito in modo puntuale le diverse fattispecie e le corrispondenti misure adottate.

La Giunta ha scelto la strada della razionalità, senza subire impeti emotivi frutto del momento, finalizzando la propria azione al raccordo con le misure adottate dai decisori di livello istituzionale superiore, soprattutto quello governativo, consentendo in tal modo un intervento complementare e di rafforzamento ed evitando sovrapposizioni. Per questo motivo, si è scelto il contributo per gli interessi connessi alle casistiche di mutui previsti dal decreto liquidità.

Tale raccordo, almeno nella fase propedeutica, è stato agevolato dall’incarico di responsabile della Task Force dei presidenti camerali in seno a Unioncamere nazionale, ricoperto dal Presidente della Camera di Commercio di Salerno Andrea Prete.

Le risorse attualmente disponibili ammontano a 1,2 milioni di euro, salvo la possibilità di integrazioni future, sempre nel rispetto dell’equilibrio economico finanziario dell’Ente. Al momento, la Giunta, al fine di stanziare il massimo importo utilizzabile, ha cancellato tutte le attività programmate ad inizio anno, recuperando fino all’ultimo euro nelle pieghe del bilancio.

Ancora una volta, questa consiliatura ha dato dimostrazione di lavorare con sobrietà e rigore, senza creare false attese alle imprese e cercando di impiegare le risorse al meglio.

Oltre a tale azione di assistenza finanziaria, la Camera di Commercio di Salerno ha promosso iniziative e collaborato alla realizzazione di ulteriori interventi messi in campo per fronteggiare l’emergenza covid-19, tra i quali:

  • l’acquisto di uno strumento di diagnosticaradiologica donato all’Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona;
  • la promozione - in collaborazione con la Prefettura di Salerno e in condivisione col Presidente della Provincia di Salerno e l’ANCI territoriale – della misura di solidarietà "spesa sospesa";
  • l’attività di affiancamento alla Prefettura di Salerno per l’esame delle istanze di prosecuzione attività produttivapresentate dalle imprese del territorio.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106654107

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...