Tu sei qui: PoliticaSfiducia a Panza, l'11 il Consiglio
Inserito da (admin), martedì 5 agosto 2008 00:00:00
Il Pdl diserta la conferenza dei capigruppo. Ferma e decisa la risposta del presidente del Consiglio, Lucio Panza. Si inaspriscono i toni della polemica tra maggioranza e minoranza. Intanto, il Consiglio comunale è stato convocato per l'11 agosto, con all'ordine del giorno la sfiducia al presidente del Consiglio comunale. La minoranza aveva chiesto, con 11 firmatari, la convocazione per la sfiducia al presidente Panza e la verifica di una responsabilità del segretario comunale, Angelo Cucco, che, unitamente al presidente del Consiglio, aveva consentito la discussione di un argomento che andava trattato in seduta segreta.
«Ho notificato ai firmatari della richiesta che correttamente ho convocato il Consiglio comunale, nello stesso tempo, però, ho fatto presente che il Consiglio comunale è incompetente a verificare la responsabilità del segretario. Nel corso della seduta saranno offerte risposte chiare. Sarà dimostrato con atti certi che non è stato tradito né lo spirito, né la forma della legge e, soprattutto, l'azione da noi portata avanti è rispettosa della dignità di ogni consigliere comunale e dell'istituzione». D'altra parte la stessa nota del prefetto Meoli, sollecitata dallo stesso Panza, non ammetteva diversa interpretazione: il segretario generale dipende funzionalmente dal capo dell'Amministrazione e l'accertamento di responsabilità è regolata espressamente da una procedura disciplinare.
Consiglio comunale sì, ma non su materia che non attiene alla competenza del Consiglio comunale. Può essere solo un invito al sindaco ad avviare la procedura disciplinare al fine di verificare eventuali responsabilità a carico del segretario. «Il sindaco - continua Panza - ha comunicato che assicurerà tutte le prerogative in ordine a tale accertamento». Dura la risposta anche del capogruppo del Pd, Adolfo Salsano: «La città va amministrata, non ci sottraiamo al confronto, ma che sia sulle cose concrete». Ma a destra si è sempre più decisi a portare avanti la sfiducia al presidente del Consiglio. Sul caso del segretario non si demorde. «Faremo i nostri passi e verificheremo fino in fondo se esistono gli estremi. Noi confermiamo che siamo stati esposti a responsabilità penali, tanto più che la seduta, oltre ad essere pubblica, veniva trasmessa in tempo reale via internet. Il presidente del Consiglio non è il nostro garante», affermano Laudato e Barbuti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10674108
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...