Tu sei qui: PoliticaServizi pubblici, no alle privatizzazioni
Inserito da (admin), martedì 3 giugno 2008 00:00:00
Le esternalizzazioni e privatizzazioni dei servizi pubblici continuano a tenere banco nel dibattito politico. Dopo l'appello delle organizzazioni sindacali a tutte le forze politiche a sostenere la battaglia per il mantenimento di quei servizi, con indiscutibili risparmi economici economici, è il consigliere di maggioranza Emilio Maddalo (Udeur) ad invitare l'Amministrazione comunale a soprassedere al disegno di esternalizzare, affidandoli ai privati, servizi come Ici, cimitero ed acqua: «Contrarie alla privatizzazione dell'acqua sono moltissime Amministrazioni comunali e comunità locali. E' una battaglia che sosterremo fino in fondo, coinvolgendo l'intera città, mentre sull'Ici e sui servizi cimiteriali invitiamo l'Amministrazione comunale ad una seria riflessione. Siamo favorevoli all'esternalizzazione dei servizi Tosap e Pubblicità».
I dubbi di Maddalo sull'esternalizzazione dell'Ici nascono dal lavoro compiuto in questi mesi. «Come delegato del sindaco, ci siamo preoccupati di potenziare e organizzare il servizio con programmi e collegamenti tali da assicurare risultati positivi. L'intera operazione è costata alla comunità circa 500mila euro. La macchina comunale va sistemata, ma deve anche saper offrire ai suoi dipendenti incentivi e gratificazioni non solo economiche».
Contrari i consiglieri dell'opposizione: si chiede una ristrutturazione della macchina comunale offrendo servizi forti ed adeguati, ma non rinunciare a servizi essenziali come l'acqua ed i servizi cimiteriali. Particolarmente duri Messina, Barbuti, Giovanni Baldi e Napoli, decisi a sostenere una battaglia in Consiglio comunale ed in città sull'esternalizzazione dei servizi cimiteriali. «Fu una grande vittoria di trasparenza di Eugenio Abbro e dell'intera classe politica di allora l'organizzazione comunale del servizio cimiteriale. Ha costituito per decenni una difesa da certe infiltrazioni ed ha retto in tutti questi anni. Ora, essendo mutata la legge, l'ente locale deve diventare competitivo, offrendo servizi idonei», sostengono all'unisono.
Rifiuti, Mpa chiede il passaggio da tassa a tariffa
Il Movimento per le autonomie, presieduto da Luigi Cretella, pungola l'Amministrazione Gravagnuolo affinché acceleri il passaggio dalla tassa sui rifiuti urbani (Tarsu) alla tariffa (Tia), «impegno assunto dal sindaco, come punto chiave, in campagna elettorale». «Sono trascorsi ormai due anni e della Tia non se ne parla più, o perlomeno vorremo sapere a che punto siamo», chiede Cretella, precisando che la Tia è una precisa direttiva della Comunità Europea e che le tabelle di riferimento per il calcolo sono decise a livello nazionale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10304108
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...