Tu sei qui: PoliticaSenatore: "Messina catastrofe, Galdi fallimento"
Inserito da (admin), giovedì 29 settembre 2005 00:00:00
"Messina una catastrofe, politicamente ed amministrativamente. Marco Galdi ridimensioni la sua sfrenata ambizione. Il suo Progetto è fallito". L'avv. Alfonso Senatore di "Città Unita" non risparmia accuse e bacchettate all'ex sindaco metelliano ed al leader di "Progetto Cava". Nel primo comunicato Senatore si sofferma sulle "figuracce" di Alfredo Messina, invitandolo a ritornare sui banchi di scuola all'Università, piuttosto che a Palazzo di Città. Nel secondo comunicato attenzione puntata sui criteri di scelta del candidato sindaco Luigi Gravagnuolo. Nel mirino del leader di "Città Unita" Marco Galdi ed il suo appello a scongiurare ogni forma di "Salernocentrismo". Leggiamo insieme i due comunicati...
La catastrofe Messina
Messina, non solo politicamente, ma anche e soprattutto dal punto di vista amministrativo, ha dimostrato ampiamente di essere una catastrofe, dannosa per qualsiasi Ente da governare e per chiunque, allo stesso, sciaguratamente, si affidi e si affianchi. Di qui il fuggi fuggi generale del suo, ormai ex, esercito allo sbaraglio. Difatti nei quattro anni del suo mal governo della città non ne ha azzeccato una. Figuracce su figuracce. Tra gli errori amministrativi più eclatanti ricordiamo:
- Gli annullamenti, per manifesta illegittimità, da parte dell'allora vigente Coreco (organo di controllo), di quasi tutte le nomine fatte agli "amici di merende politiche", ivi inclusa quella del city-manager, e di quasi tutti i contratti stipulati con gli stessi; solo l'eliminazione del Coreco gli consentì di procedere oltre nel suo mancato rispetto della legge.
- La delibera sulle circoscrizioni annullata per manifesta violazione di legge dal TAR. Addirittura, sempre il TAR ha respinto, in poche battute, il suo ricorso personale avverso lo scioglimento del Consiglio Comunale; non è riuscito a tutelare neppure se stesso.
- Ed infine, per incompetenza, gli è stata annullata dal Commissario Prefettizio, l'ultimo atto - "di Pompei" - amministrativo, con il quale nominava il suo drappelluccio comunale, composto dai reduci - Laudato-Salsano e Santoriello, come Consiglio di Amministrazione della Metelliana Parcheggi.
Ci permettiamo di dare un umile consiglio all'imbambolato e stordito Messina: più che pensare - sognando ad occhi aperti - al grande ritorno al Comune, come rivincita del suo clamoroso fallimento, pensi, invece, come studente, al grande ritorno nei banchi di scuola dell'Università di Salerno.
Avv. Alfonso Senatore
Fallito il Progetto di Galdi
Marco Galdi è in cerca di una verginità perduta e ormai non più ritrovabile. La scelta di Gravagnuolo è stata fatta democraticamente e a Cava de'Tirreni, perché egli, oltre alle sue note doti umane, ha dimostrato una grande capacità professionale e politica. Gravagnuolo, insieme all'intera e meravigliosa compagine politica, accogliendo con entusiasmo e piacere la storia, le radici, il programma e i valori che "Città Unita" porta con se, senza voler restaurare e soprattutto rinnegare nulla, ha garantito il rispetto e la tutela anche di quel Popolo di Destra sana, operosa, leale e fedele, che rappresentiamo e che abbiamo chiamato a raccolta in nome del bene e del futuro del nostro paese. Quanto poi alla ipotetica sudditanza del nostro candidato a Sindaco a De Luca e al Salerno-centrismo, ricordiamo quello che anche grazie a Gravagnuolo è stato fatto a Salerno e a Baronissi. Due città che hanno cambiato volto e destino. Se questo dovesse avvenire e avverrà anche a Cava, costi quel che costi, saremo pronti a gridare viva Cava - viva De Luca - viva Gravagnuolo. Ma vado ancora oltre - al di là delle nuvole: se il Popolo di "Destra", a cui mi sento, con onore, sempre legato, dovesse ancora, anacronisticamente, andare alla ricerca affannosa di un novello e vero "Duce", e dovesse scegliere tra un uomo, solo marcato, di destra e De Luca, sceglierebbe, come in effetti, in passato, ha già fatto a Salerno, quest'ultimo. La distinzione che ancor più oggi va fatta non è tra destra-centro-sinistra, ma tra uomini perbene, capaci e onesti ed omminicchi-quaquaraquà, disonesti-mascalzoni ed incapaci. Questa differenza radicale dovrà unirci e ci ha uniti. Galdi ridimensioni la sua sfrenata ambizione e si renda conto che ormai il "Progetto" è fallito. Solo la resa incondizionata potrà evitargli di essere travolto insieme a tutti coloro che hanno portato allo sfascio il nostro Paese.
Avv. Alfonso Senatore
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10725102
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...