Tu sei qui: PoliticaSenatore-Del Vecchio, continua la guerra
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 5 marzo 2002 00:00:00
Alfonso Senatore, consigliere provinciale di Alleanza Nazionale, ripropone, dopo l'approvazione dello Statuto comunale, il caso Del Vecchio (nella foto in alto), il direttore generale del Palazzo. Ed in una lettera inviata al sindaco, al presidente del Consiglio comunale e per conoscenza al Prefetto, alla Procura della Corte dei Conti, alla Procura della Repubblica ed al Ministro degli Interni, ha diffidato il sindaco ed il presidente del Consiglio a dare piena attuazione allo Statuto comunale, che prevede per il direttore generale il tempo pieno ed in via esclusiva. Attualmente l'avvocato Vittorio Del Vecchio, la cui vicenda è già all'attenzione dell'Ordine degli Avvocati, opera in regime di part time e non in esclusiva. «Mi preme ancora sottolineare - spiega Senatore - che l'azione che sto portando avanti, che nei prossimi giorni riguarderà anche altri personaggi del pianeta Messina, rientra in quella azione di legalità politica che ho intrapreso da anni. Non è riferito alle persone, ma alle posizioni illegittime assunte nel corso di questi mesi ed avallate pienamente da Alfredo Messina. E quando in Giunta, infatti, espressi dubbi e perplessità sulla delibera di nomina, subito fui silurato e mi fu revocata la delega. Ma intanto non demorderò dalla mia battaglia». Alfonso Senatore (nella foto al centro) appare deciso, né la querela fatta dal direttore generale sembra averlo smosso. «L'entrata in vigore dello Statuto comunale esige che il contratto stipulato nei mesi scorsi, che prevedeva il part time, venga adeguato. Se dovesse essere mantenuto lo status di prima, sarebbe in patente conflitto con la normativa attuale». Ed è qui che lo scontro si trasferisce sul piano della interpretazione della legge. Ad Alfonso Senatore, che insiste sulla necessità dell'adeguamento allo Statuto in vigore, molti altri studiosi ed interpreti del diritto sostengono che, essendo stato stipulato il contratto in un regime che lo prevedeva, esso non può essere modificato da norme sopravvenute. E' questa la tesi che ha sposato il sindaco nel mantenere il direttore manager in regime di part time. La querelle è destinata a costituire materia di contendere giuridico. Alfonso Senatore, però, insiste: «È prevista la modifica da un'espressa clausola contrattuale, quella della revoca. D'altra parte, tutti i direttori manager sono a tempo pieno ed in esclusiva per il Comune. Perché Cava dovrebbe essere l'eccezione? È un fatto anche morale: la comunità versa una somma di oltre 180 milioni annui».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10946101
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...