Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Silvano martire

Date rapide

Oggi: 6 febbraio

Ieri: 5 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaSenatore "bastona" Cirielli e Messina

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Senatore "bastona" Cirielli e Messina

Inserito da (admin), lunedì 5 dicembre 2005 00:00:00

Cominciamo con l'esaminare la situazione politica cavese attuale partendo da coloro che fino ad alcuni mesi or sono erano alla guida del Paese.
Il conflitto, ancor più esasperato ed esasperante, iniziato appena dopo alcuni giorni dall'insediamento dell'ex Sindaco, oggi commissariato, perdura tuttora, nonostante all'orizzonte si intraveda una catastrofe politica, una vera Waterloo, per un centro-destra che non è più né Centro né Destra, ma una conflittuale e residuale accozzaglia di sprovveduti, famelici accaparratori di poltrone, inebriati da un potere avuto, insperato ed immeritato, la cui gestione è stata deleteria e disastrosa per Cava de'Tirreni.
Chi dovrebbe ricompattare il, già fu defunto e sepolto, centro-destra cavese?
Da una parte un incapace, dilettante allo sbaraglio, che ha letteralmente massacrato (imperversando, come un elefante impazzito, in tutta la Provincia di Salerno), un Partito storico, con epurazioni, sospensioni, espulsioni e pesantissime e clamorose sconfitte elettorali. Il tutto nonostante A.N. fosse al Governo della Nazione, di molti Comuni, Province e Regioni!!!
Non so come faccia Roma ancora a tenerlo a piede libero, senza "internarlo...in una caserma di lontana periferia", per tentare di evitare una ulteriore, prossima, definitiva ed imminente disfatta elettorale da prefisso telefonico.
Dall'altra, l'autore di clamorosi autogol che hanno portato una maggioranza, quasi assoluta, a rivoltarglisi contro fino al punto di mandarlo a rassettare le cose di casa sua.
I 16 firmatari della mozione di sfiducia rappresentano, nella loro qualità di eletti dal popolo, la maggioranza dei cittadini che hanno così espresso il loro giudizio negativo ed inappellabile.
Che cosa accadrà e quali gli scenari politici:
l'ex Sindaco, dopo la rovinosa caduta da cavallo, in un primo momento affiancato dai partiti del Polo, avendo tradito Cava e i Cavesi fin dal primo giorno, verrà tradito e abbandonato da tutti, e marcerà impazzito, e in preda ad un delirio - da illusoria vittoria, impossibile, come l'ultimo Kamikaze, verso il suicidio politico.
L'allegra brigata, in fuga, invece, inizierà il walzer delle contraddizioni più allucinanti:
AN, dopo il vergognoso ed inpolitico, per sé e per i suoi, manifesto, contro Baldi, accusato di "postificio", come ha già fatto altre volte, con una giravolta acrobatica da circo equestre (v. caso Messina), si affiancherà a Baldi, il quale, a sua volta, perdendo quel poco di onore politico che gli è rimasto, da cattolico professante, disinteressatamente...., e sempre se non si ritirerà dalla contesa, come la volta scorsa, bagnato nelle parti più intime, perdonerà e accoglierà tra le sue braccia il "pentito" Cirielli.
Che Casino!!!
La città, ci auguriamo, metterà fine a questo indecoroso spettacolo con la nostra vittoria al primo turno.
Ma se ciò non dovesse accadere, il bello dovrà ancora venire:
la farsa continuerà con l'inevitabile apparentamento al ballottaggio tra Baldi (che lo cacciò) e Messina, e, dulcis in fundo, con quel povero Galdi (all'epoca, non tanto remota, svergognato e accusato anch'egli di "postificio aggravato e continuato", insieme a Baldi, sul manifesto, da AN) che abbandonò Cirielli perché dissenziente.
E tutti quanti insieme i restanti 15 firmatari del commissariamento, con Baldi, Galdi, Messina, Cirielli, e qualche altro profugo (che compagnia!), dovrebbero ritornare a governare, così come ebbero a governare Cava...!, con una opposizione, questa volta, però, composta da uomini ben addestrati a tanto, e con l'intera Regione, Provincia, e, fra non molto, Nazione, nelle mani del Centro-sinistra.
Il commissariamento, in questo caso, avverrebbe dopo solo sei mesi! Ma Cava, però, ahimè, verrebbe condannata definitivamente e irrimediabilmente all'oblio e alla distruzione, senza alcuna speranza di salvezza.
Questo i Cittadini cavesi intelligenti lo hanno capito e di qui il forte ed entusiastico consenso che giorno dopo giorno cresce, sempre più, attorno a Gravagnuolo, al Centro-Sinistra e a Città Unita, vera, unica e lungimirante destra sana e sociale, fedelmente e seriamente alleata per il bene di Cava.
Alfonso Senatore

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10295100

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...