Tu sei qui: PoliticaSegnali di pace da Cirielli
Inserito da (admin), giovedì 28 ottobre 2004 00:00:00
I riflettori politici romani sono puntati su Cava de'Tirreni. La crisi politica, tutta interna alla Casa delle Libertà, della seconda città della provincia di Salerno, con la sua storia e tradizione, non è passata sotto silenzio. Edmondo Cirielli, presidente provinciale di An, e Tonino Cuomo, coordinatore provinciale di Forza Italia, lo sanno bene. Cirielli commenta: «Come più volte sottolineato, la Casa delle Libertà è un valore per il quale tutti dobbiamo lavorare. Tra l'altro, An ne è stato fondatore. Un lavoro che deve tendere a ricreare le condizioni politiche di convivenza nel segno della chiarezza e del rispetto dei singoli partiti. Per quanto riguarda la vicenda Cava, che ho seguito personalmente, senza asprezza, ma con forza diciamo che il discorso da noi sostenuto nei mesi scorsi vale sempre e riproponeva con la stessa energia la collegialità». Cirielli ha apprezzato la mossa di Messina, che ha azzerato la situazione e riproposto tutto nelle mani delle segreterie provinciali. «E' un buon inizio per la ripresa del dialogo, ma è necessario che questa disponibilità diventi sostanziale». Conclude sottolineando che il voto dell'Udc è stato di condivisione di una collegialità più forte. Cuomo è prudente: «Dopo la tempesta il sereno. La Casa delle Libertà sta vivendo momenti difficili per una serie di cause nazionali, regionali, provinciali e locali, ma sapremo trovare il bandolo. Ci sono uomini, risorse ed idee. A Cava, per la presenza di un uomo come Cirielli, attento uomo politico e di forte personalità, qualsiasi fibrillazione rischia di assumere una detonazione più forte, ma nello stesso tempo, proprio per tale presenza, è maggiore il senso di responsabilità. Di qui la certezza che si saprà trovare la strada per uscire dall'impasse. E' stato solo un voto tecnico e non certamente un atto di sfiducia ad un sindaco che ha lavorato bene per l'intera Casa delle Libertà. Cirielli e gli alleati lo sanno. E Messina ha offerto un segnale forte».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10576102
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...