Tu sei qui: PoliticaSDI, segretario Antonio Pisapia
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 15 marzo 2004 00:00:00
Domenica 7 marzo, presso l'Hotel Maiorino, si è tenuta l'assemblea congressuale cittadina dei Socialisti Democratici Italiani, sezione di Cava de'Tirreni. Nonostante l'inclemenza del tempo, la partecipazione dei cittadini è stata notevole. La vivacità del dibattito ha dimostrato la voglia di partecipazione che c'è alla vita politica nazionale e della città. L'assemblea è stata moderata da Vincenzo Altobello, componente del Direttivo. Ha introdotto la discussione Antonio Pisapia, coordinatore cittadino e candidato alle elezioni amministrative provinciali per il Collegio Cava 1. I principali temi trattati hanno riguardato lo sviluppo sostenibile del territorio e la qualità della vita cittadina, con una particolare attenzione alle problematiche della viabilità: traffico della città, linea ferroviaria dell'alta velocità, pedaggio autostradale, aumento del numero delle stazioni della metropolitana. All'on. Gennaro Mucciolo, vice presidente del Consiglio regionale, che ha tenuto la relazione conclusiva dei lavori, il coordinatore cittadino Antonio Pisapia ha consegnato, a nome di tutti i cittadini di Cava, una lettera in cui gli chiesto di farsi portavoce delle esigenze della città per quanto riguarda l'abolizione del pedaggio autostradale e della costruzione di una nuova stazione della metropolitana a Santa Lucia di Cava. E' intervenuto anche il sindaco di Vietri, Cesare Marciano, candidato per lo SDI nel collegio di Cava 2 (Cava-Vietri). Al termine dei lavori sono stati eletti, all'unanimità e per acclamazione, il presidente onorario, l'avv. Gaetano Panza, il segretario cittadino, Antonio Pisapia, ed il Comitato Direttivo, composto da Vincenzo Altobello, Ciro Alfieri, Luigi Avella, Antonio Borrelli, Pasquale Canora, Giuseppe Coppola, Marisa Fiorillo, Eduardo Ippolito, Armando Milone, Lucio Panza, Orlando Pastore, Mario Pisapia, Pier Vincenzo Roma, Carlo Sorrentino, Angelo Spirito, Alfonso Trezza ed Oriana Visconti. Il primo atto del nuovo Direttivo sarà convocare un incontro tra lo SDI, la Margherita, i DS ed i Repubblicani europei per articolare sul territorio di Cava le iniziative a sostegno della Lista Unitaria per le Elezioni Europee.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10597108
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...