Tu sei qui: PoliticaScuola "Simonetta Lamberti" e Piedibus, le proposte di Cettina Capuano
Inserito da (admin), martedì 21 aprile 2015 00:00:00
La situazione dell’edilizia scolastica cavese non è delle migliori. Il percorso relativo alla ristrutturazione della scuola “Simonetta Lamberti” procede a passo di lumaca. Intanto è sui bimbi, sulle mamme e sui papà che ricade il disagio dell’incapacità di gestione di tale tipologia di situazione. Occorre non promettere più la luna senza conoscere a fondo la questione.
Nei prossimi giorni mi recherò personalmente presso la scuola “Simonetta Lamberti” per verificare cosa e perché i lavori di ristrutturazione non proseguono a dovere. In seguito esporrò ai genitori la situazione in modo trasparente, senza giochi di retorica. Un giorno da alunna aperta all’ascolto dei problemi di insegnanti, genitori e bambini. Se non ora, quando?
Ufficio Stampa CettinA Capuano SindacA
Piedibus, iniziativa a costo zero che migliora la qualità della vita
La candidata al Consiglio comunale, Loredana Avagliano, per la lista “Se non ora, quando?”, che ha promosso e curato il progetto “Piedibus”, già al suo secondo anno di attività per la scuola primaria dell’I.C. Trezza di San Lorenzo, presenta questa esperienza come punto programmatico da estendere a tutta l’utenza della scuola primaria del territorio cittadino.
«Un’iniziativa a costo zero, che migliora la qualità della vita dei nostri bambini, delle famiglie e dell’ambiente», dichiara la Candidata SindacA Cettina Capuano con la lista “Se non ora, quando?”.
L’iniziativa si pone come obiettivo di far scoprire ai bambini un modo diverso di muoversi all’interno della Città, arrivando ad acquisire una certa autonomia di movimento, approfittando del tragitto che essi compiono ogni giorno per recarsi a scuola. Questa finalità, oltre a favorire l’esercizio fisico quotidiano, rappresenta inoltre un vantaggio per l’intera comunità: l’utilizzo del Piedibus permette, infatti, di ridurre sensibilmente l’utilizzo di veicoli privati nei percorsi casa-scuola, con conseguente diminuzione sia del traffico all’interno della città, sia dell’emissione di gas serra ed altri elementi inquinanti nell’atmosfera.
«Stiamo lavorando per ampliare a tutto il territorio cavese quest’esperimento riuscito - afferma Loredana Avagliano - Il Piedibus è un sostegno alle famiglie ed alle donne lavoratrici, su cui spesso ricade il compito di accompagnare e riportare a casa i bambini della scuola primaria».
Ufficio Stampa “Se non ora, quando?”
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10299102
Una situazione di pericolo inaccettabile si protrae da mesi in località Castagneto, dove un tratto di strada comunale, privo di adeguate protezioni, si affaccia direttamente su un vallone. L'unico intervento dell'amministrazione comunale è stato il posizionamento di una semplice rete da cantiere arancione,...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...