Tu sei qui: PoliticaSalerno: insediato il nuovo Questore Pasquale Errico. Giovedì conferenza stampa
Inserito da (Redazione), mercoledì 8 giugno 2016 17:57:04
Si è insediato oggi il neo questore di Salerno Pasquale Errico.
Ha sostituito Alfredo Anzalone promosso dirigente generale della pubblica sicurezza. 61 anni, il dottor Errico arriva dalla questura di Sassari, dove ha ricoperto l'incarico di questore. Alle spalle una lunga carriera con incarichi di primo piano nella lotta alla camorra.
Domattina, alle 10, presso la sala riunioni della Questura, in Piazza G. Amendola, il dottor Errico incontrerà gli organi d'informazione nel corso di una conferenza stampa.
Un ritorno in Campania, dunque quello di Pasquale Errico, dove ha guidato i commissariati di Scampia, Giugliano in Campania, Montecalvario, San Ferdinando -Chiaia-Posillipo, fino ad arrivare alla guida del Reparto Prevenzione Crimine Campania e l'Ufficio Prevenzione Generale della questura di Napoli.
Nato nel capoluogo partenopeo nel 1955, è laureato in giurisprudenza e in scienze delle pubbliche amministrazioni ed è abilitato all'esercizio della professione di avvocato dal 1984.
E' coniugato ed ha due figli.
In Polizia dal 1983, è stato Dirigente del Settore di Polizia di Frontiera di Malles Venosta (BZ) e, successivamente, del Commissariato di Polizia di Bressanone (BZ). Trasferito a Napoli, ha diretto i Commissariati di Giugliano in Campania, Secondigliano, Montecalvario e Ponticelli.
In Calabria ha diretto il Commissariato di Gioia Tauro.
Rientrato a Napoli, ha assunto la direzione del Reparto Prevenzione Crimine Campania operando in tale veste in Puglia (Operazione Primavera), Calabria (Operazione Magna Grecia) e Campania (Operazione Partenope).
A seguito della promozione a Primo Dirigente, ha diretto i Commissariati di Portici - Ercolano, Scampia, l'Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Napoli nonché il Commissariato San Ferdinando (1° Distretto), dove è stato promosso Dirigente Superiore.
Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per importanti operazioni di polizia giudiziaria effettuate in Alto Adige, Campania e Calabria.
E' stato docente di materie giuridiche e professionali presso le Scuole Allievi Agenti della Polizia di Stato di Bolzano e Caserta, la Scuola Regionale di Polizia Locale, la Scuola Allievi Agenti della Polizia Penitenziaria di Portici, nonché docente nei corsi per dirigenti, funzionari e personale della Polizia di Stato e del Corpo Forestale dello Stato presso il Centro di Formazione per la Tutela dell'Ordine Pubblico del Dipartimento della Polizia di Stato.
Ha al suo attivo elaborati e pubblicazioni, nonché numerosi articoli di attualità giuridica pubblicati in "Rivista di Polizia" e in "Poliziotto e Cittadino".
Con delibera del Consiglio di Facoltà del 7 febbraio 2011 è stato nominato "cultore della materia" in diritto processuale penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Federico II di Napoli per il triennio 2010/2013. Tale incarico gli è stato rinnovato per un ulteriore triennio.
Nel 2009 è stato insignito dal Presidente della Repubblica dell'onorificenza di Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana e nel 2012 dell'Onorificenza di Commendatore del precitato Ordine.
Dall'aprile 2012 sino al gennaio 2014 è stato Questore della provincia di Matera e dal febbraio 2014 Questore della provincia di Sassari.
Dal 7 giugno 2016 ha assunto l'incarico di Questore della Provincia di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101027101
Una situazione di pericolo inaccettabile si protrae da mesi in località Castagneto, dove un tratto di strada comunale, privo di adeguate protezioni, si affaccia direttamente su un vallone. L'unico intervento dell'amministrazione comunale è stato il posizionamento di una semplice rete da cantiere arancione,...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...