Tu sei qui: PoliticaRinasce la Democrazia Cristiana
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 2 gennaio 2004 00:00:00
Dopo un discorso politico interrotto nel 1992, con il 19esimo congresso rinasce la Democrazia Cristiana. Lo scorso 29 dicembre è stato presentato il nuovo partito nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso l'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni. Presente, tra gli altri, anche il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, Giuseppe Pizza, che ha voluto presenziare al battesimo della sezione di un partito che è parte indelebile della storia politica italiana ma anche locale, considerando che esponenti della Democrazia Cristiana hanno amministrato la città metelliana per più di 40 anni. Il nuovo partito, che presto avrà un proprio gruppo consiliare ed una rappresentanza in seno al Consiglio comunale, è nato grazie all'impegno di 4 consiglieri appartenenti a Forza Italia: Lucio Bisogno, Umberto Ferrigno, già consigliere nazionale del partito, eletto nella "tre giorni" (5-6-7 dicembre) di congresso a Roma, Emilio Maddalo ed Antonio Ventrello. Qualcuno potrebbe pensare ad un cambio di bandiera politica per una semplice corsa alla poltrona. Ma Umberto Ferrigno, nell'ambito della conferenza stampa, ha puntualizzato: «La nascita della Democrazia Cristiana cavese e la partecipazione alla stessa di alcuni consiglieri della maggioranza non devono essere viste come una voglia di opporsi. Abbiamo intenzione, invece, di articolare un dialogo sempre più costruttivo con quest'Amministrazione». Un dialogo democratico: queste le parole chiave del nuovo partito politico. Ma non solo. Ferrigno e compagni, infatti, subito dopo le festività natalizie si metteranno al lavoro per costruire: «Dobbiamo tracciare le linee guida del nostro progetto finalizzato al rilancio della Vallata attraverso la vocazione turistico-commerciale, i centri microturistici e la rivitalizzazione delle frazioni, come era nei programmi elettorali dell'attuale sindaco Alfredo Messina. L'intento principale è, però, quello di risolvere le magagne, che sono sotto gli occhi di tutti, dell'Amministrazione Messina». La Democrazia Cristiana a Cava de'Tirreni nasce non solo per dare forza ai valori spirituali e morali della politica che da sempre la DC ha incarnato, ma soprattutto per rafforzare il dialogo democratico ed un nuovo modo di pensare e fare politica all'interno dell'attuale Governo comunale. Il movimento politico appena nato, comunque, ben si configura all'interno della maggioranza. «Saremo sempre vicini alla destra politica - preannuncia Ferrigno - e mai potremo avvicinarci alle idee politiche della sinistra cavese. Qualora, però, l'Amministrazione non accettasse il dialogo, ecco che la nostra posizione più appropriata sarebbe quella neutrale». Idee chiare, dunque, per il nuovo partito cavese.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10676107
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...