Tu sei qui: PoliticaRifondazione abbraccia Musumeci
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 9 luglio 2004 00:00:00
Il consigliere comunale Franco Musumeci lascia il partito dei Democratici di Sinistra e si accasa a Rifondazione Comunista. L'annuncio ufficiale durante una conferenza stampa tenutasi ieri sera presso la sede cittadina del partito di Bertinotti, in via della Repubblica. Presenti il neo consigliere provinciale di Rifondazione, prof. Giuseppe Foscari, il segretario cittadino, Pasquale Lupi Milite, la new entry Musumeci ed una cospicua rappresentanza dei giovani comunisti. È stata una scelta difficile, quella del consigliere comunale, che già da due anni lavorava in silenzio e non aveva rinnovato la tessera al partito cui si era avvicinato in giovane età. Alla fine Musumeci ha deciso di cambiare aria, e non certo per un incarico o per interesse. «Nel corso del tempo - ha raccontato lo stesso Musumeci - mi sono accorto che il partito non mi dava più nulla e che non provavo nessuna emozione nel fare politica. Ho lavorato, dunque, in silenzio e mi sono avvicinato agli amici Foscari e Milite, nonché ai giovani dell'Associazione Agora, che alla fine mi hanno convinto ad entrare in Rifondazione, un partito di indiscussa tradizione storica e gloriosa, e ad appoggiare la candidatura di Foscari. Ma, soprattutto, questi giovani hanno contribuito tanto alla vittoria ed alla mia entrata. A loro va il mio augurio, perché è loro il futuro politico, ed il partito - che ringrazio per avermi accettato - lotterà in città per tutelarli». Ma il vero motivo per cui Musumeci ha abbandonato i Democratici di Sinistra è perché non era più un uomo di partito e perché, a livello nazionale, i diessini si sono allontanati dalla sinistra, avvicinandosi al centro e spazzando via gli ideali di pace ed altri ancora in cui lui ha sempre creduto. A breve, Franco Musumeci dovrebbe costituire un gruppo consiliare formato da giovani leve politiche. Il segretario cittadino di Rifondazione Comunista ha espresso tutta la sua soddisfazione sia per l'ingresso in famiglia di Musumeci che per la vittoria elettorale del consigliere di maggioranza Pino Foscari. «E' un onore - ha dichiarato Pasquale Lupi Milite - avere tra di noi Franco Musumeci, soprattutto dopo aver conseguito un risultato importante, che ci ha consentito di portare l'unico consigliere in maggioranza e di essere espressione di una forza elettorale non indifferente. È stata premiata la nostra apertura alla società civile, ma soprattutto il lato umano di un partito che è in forte crescita». Chiusura affidata a Pino Foscari: «L'ingresso di Musumeci è da vedere sotto il profilo dell'amicizia e poi sotto il profilo politico. Partiremo dai contenuti, quindi passeremo alla fase progettuale, in cui intendiamo proteggere le classi deboli, abolire il degrado ambientale, ma anche favorire una politica provinciale di rilancio della città. Quando abbiamo parlato con la gente non abbiamo promesso nulla, ma ci siamo limitati ad ascoltare i loro problemi, cercando insieme una soluzione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10696100
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...