Tu sei qui: PoliticaRevisori dei Conti, scontro in Consiglio
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 24 aprile 2003 00:00:00
Consiglio comunale infuocato nella giornata di ieri, a Cava de' Tirreni. Al centro del dibattito politico, la nomina del nuovo collegio dei Revisori dei Conti. Alla presenza di quasi tutti i consiglieri comunali e di uno sparuto gruppo di cittadini (segno inequivocabile del disinteresse che purtroppo attanaglia la Vallata), tale nomina è "partorita" in serata, all'incirca verso le 19.30, non senza patemi. Presidente del collegio sarà Vincenzo Bennet, 28enne di Mercato San Severino, uomo di fiducia del coordinatore provinciale di Forza Italia, Tonino Cuomo, e responsabile dell'organizzazione della Federazione provinciale del partito "azzurro". Bennet ha avuto il placet dell'assise cittadina ottenendo 18 voti su 22. Solo 22 i votanti perché l'opposizione ha deciso di abbandonare l'aula consiliare in segno di protesta. Eletti anche il commercialista Antonio D'Antonio, espressione di Forza Italia, che ha ottenuto 9 voti su 22, ed il ragioniere Roberto Bellizia, uomo di fiducia dell'on. Edmondo Cirielli, presidente provinciale di An (per lui 13 voti su 22). Esclusi gli altri papabili della vigilia, Pirozzi e Pallino. Un "parto" difficile, quello della maggioranza guidata dal sindaco Alfredo Messina, che ha dovuto combattere non poco contro gli ostracismi, sia interni che provenienti dagli esponenti della minoranza di centrosinistra. Il culmine dello scontro si è registrato con l'abbandono dell'aula da parte dell'opposizione, che ha mal digerito le nomine, non riuscendo a rimandare le decisioni alla prossima assise. Ma il terremoto sulle nomine potrebbe acuirsi nei prossimi giorni, in quanto il centrosinistra cavese potrebbe avviare una procedura di ricorso. Al momento, però, la situazione su questo punto non è ancora chiara. Nelle prossime ore potrebbero sopraggiungere ulteriori novità. Alla fine, dunque, è prevalsa la candidatura di Vincenzo Bennet. Solo 4 consiglieri di maggioranza hanno deciso, infatti, di porre il veto sul nome del professionista sanseverinese. Questi i probabili nomi della fronda "antiBennet", sorta in seno a Forza Italia nei giorni scorsi: Silvana Longobardi, Giovanni Campanile, Antonio Ventrello ed Emilio Maddalo. Ancora emarginato, infine, il partito del Ccd. Gli esponenti della Vela, dopo l'esclusione dal Consiglio d'Amministrazione della Se.T.A., hanno dovuto incassare, così, un'altra sconfitta politica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10977103
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...