Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaReso pubblico il bando per i lavori della nuova sede dei vigili

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Reso pubblico il bando per i lavori della nuova sede dei vigili

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 16 dicembre 2003 00:00:00

E' stato pubblicato il Bando di Gara per l'affidamento dei lavori per la modifica dei locali dell'ex Circoscrizione di Passiano che a compimento dei suddetti ospiteranno il Comando della Polizia Municipale. Una nuova sede quindi per i caschi bianchi che, salvo imprevisti, sarà pronta per il prossimo duemila cinque. I lavori di manutenzione straordinaria, rientranti nella categoria OG1, rivoluzioneranno in toto la struttura di Via Ido Longo. Secondo quello che è il progetto esecutivo, redatto dall' Ingegnere Salvatore Apicella, tenendo conto delle normative vigenti, tra cui anche le camere di sicurezza obbligatorie sia per donne che per uomini, ed al fine di creare uno spazio sempre più funzionale alle attività portate avanti dal Corpo dei Vigili Urbani, il seminterrato sarà occupato dal garage e dalle celle penitenziarie, il piano terra dagli uffici, dalla sala operativa ed dall'aula destinata alle riunioni, mentre il primo piano sarà destinato agli uffici dirigenziali. Per tale trasformazione la Giunta Messina sborserà circa cinquecentocinquantamila euro, danaro proveniente in parte dal Bilancio Comunale ed in parte da un Mutuo Cassa DD.PP. Le offerte potranno essere presentate entro e non oltre il prossimo quattordici gennaio 2004. Il giorno successivo alle ore nove e trenta in una seduta pubblica verranno aperte le buste pervenute e stilata una prima graduatoria. I soggetti ammessi all'apertura sono gli stessi legali rappresentanti delle ditte concorrenti. Brevi i tempi di realizzazione come cita il Bando di Gara firmato dal responsabile del procedimento Ingegnere Luca Caselli, capo ripartizione Lavori Pubblici del Comune. Si parla di trecento giorni naturali e consecutivi a partire dall'insediamento del cantiere. L'offerta deve essere corredata da una cauzione pari al due per cento dell'importo complessivo dei lavori con fideiussione bancaria e copertura assicurativa. Nel caso in cui la ditta partecipante abbia certificazione UNI EN ISO 9000, la cauzione da versare sarà pari all'un per cento. Il disciplinare di gara, contenente le norme integrative del bando di gara, relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto nonché gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il capitolato speciale di appalto e lo schema di contratto potranno essere visti presso l'Ufficio Gare e Contratti, nei giorni di lunedì - giovedì (ore 9,00 - 12,00) e lunedì-mercoledì (ore 16,30-18,30), ma anche sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, area avvisi e pubblicazioni, e della stessa Amministrazione Comunale. Un'opera che porterà sicuramente più sicurezza e controllo non solo alla stessa frazione cavese, ma a tutto il territorio metelliano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10176104

Politica

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...

Cava de' Tirreni, centrodestra: “Forzatura in Consiglio per approvazione bilancio”

"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...

Cava de' Tirreni: approvato il DUP e il bilancio di previsione

Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...

Carmela Zuottolo e Catello Maresca accendono la cultura della legalità tra i giovani

Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...

Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni: "25 aprile da guerre, disuguaglianze e sfruttamento: liberiamoci!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...