Tu sei qui: PoliticaRecupero sottotetti: tecnici e amministratori a confronto a Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione), martedì 15 marzo 2016 15:55:13
Si svolgerà domani, mercoledì 16 marzo, alle 17 e 30, presso l'aula "Gemellaggi" di Palazzo di Città, il secondo incontro sulla questione "recupero sottotetti". I tecnici del territorio si confronteranno con gli amministratori pubblici alla luce della recente sentenza della Corte Costituzionale numero 11/2016 che ha, in sostanza, dichiarato illegittimo l'articolo 6 della Legge Regionale Campania numero 15/2000, sancendo che il recupero dei sottotetti non possa avvenire in deroga ai piani paesaggistici e, dunque, al PUT, assimilato, di fatto, a un piano a valenza paesaggistica. Una sentenza che ha destato molte preoccupazioni tra gli amministratori, tecnici e addetti ai lavori.
Venerdì 11 marzo scorso si era tenuto invece l'incontro promosso dall'Amministrazione Servalli, in particolare dall'Assessorato al Governo del Territorio, presente il Sindaco Vincenzo Servalli e l'assessore Giovanna Minieri, a cui hanno preso parte i sindaci (o loro delegati) dei Comuni di Positano, Cetara, Vietri sul mare, Sorrento, Castellammare, Santa Maria La Carità e Gragnano, il Presidente dell' Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno, Maria Gabriella Alfano, il presidente del Collegio provinciale dei Geometri, Felice Di Salvatore e l'avvocato Franco Massimo Lanocita, propedeutico alla elaborazione di un "Protocollo d'intesa" tra i Comuni da presentare alla Regione Campania per fare chiarezza sulla questione sollevata dalla sentenza
Per questo motivo, le Amministrazioni comunali ed i tecnici che operano sul territorio attendono che la Regione Campania si appresti a predisporre il nuovo Piano Paesistico Regionale, che sostituirà il P.U.T. e che ci si auspica rappresenti uno strumento di superamento dello stato di paralisi attuale del territorio, creando le condizioni per la sua riqualificazione paesaggistica ed idrogeologica e per il suo sviluppo economico.
In merito alla sentenza della Corte Costituzionale, l'avvocato Lanocita ritiene che sia erroneamente stata considerata ostativa, perché, in realtà, le disposizioni della legge regionale (LR Campania n.15/2000), che ammetteva il recupero abitativo dei sottotetti in deroga agli strumenti sovraordinati, sono state superate dalle disposizioni della normativa statale (art.23 terzo comma DPR 380/2001), che recita:"il mutamento della destinazione d'uso all'interno della stessa categoria funzionale è sempre consentito", non comportando esso un aumento del carico urbanistico.
In conclusione si è palesato che il vero e unico strumento ostativo rimane il PUT che impedisce l'autentica tutela del territorio, pone limiti alla dinamicità dell'attività edilizia e di recupero del patrimonio esistente ed è caratterizzato da scarsa flessibilità ed inadeguatezza rispetto agli attuali orientamenti, pur avendo l'importante merito di aver contribuito a preservare i valori e le bellezze dei nostri territori da possibili speculazioni.
Al termine dell'incontro tutti i presenti si sono detti d'accordo a presentare, in Regione Campania, istanze condivise, per richiedere tempi brevi per la predisposizione dei nuovi strumenti paesaggistici.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106127102
Una situazione di pericolo inaccettabile si protrae da mesi in località Castagneto, dove un tratto di strada comunale, privo di adeguate protezioni, si affaccia direttamente su un vallone. L'unico intervento dell'amministrazione comunale è stato il posizionamento di una semplice rete da cantiere arancione,...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...