Tu sei qui: PoliticaPtr, Senatore bacchetta An
Inserito da (admin), martedì 31 gennaio 2006 00:00:00
«A nome di Città Unita (destra sociale pura di base), mi corre l'obbligo di fare alcune precisazioni in ordine alla diatriba di questi giorni circa il Piano Territoriale Regionale, strumento fondamentale che riguarda i destini urbanistici dell'intera Provincia di Salerno e di Cava in particolare, città che a noi sta a cuore. Uno strumento che per alcuni penalizzerebbe Cava, così come alcuni candidati a Sindaco vanno urlando, cianciando, ai quattro venti, ultima voce stridula quella dell'ex vice-sindaco ed assessore all'urbanistica, Napoli, il quale non sa neppure che l'adozione è avvenuta proprio sotto la sua legislatura e senza che alla Regione e al Governo vi fosse stato un grido di opposizione. Difatti la deliberazione di G.R. n. 287 è del 25/2/2005, pubblicata sul B.V.R. il 13/5/05 e sulla G.V. n. 149 del 29/6/05, con cui la Regione ha adottato la "Proposta di Piano Territoriale Regionale", aprendo il procedimento da formazione del Ptr di cui all'art.15 della L.R. 16/cm.
Solo alcuni altri dati per amore della verità:
- Con provvedimento prot. n. 1731 dell'11/7/05, il Dirigente del Servizio Urbanistica della Provincia di Salerno ha pubblicato all'Albo Pretorio del Comune di Cava, mentre l'assessore dell'epoca di A.N. gironzolava altrove, per la durata di 60 giorni consecutivi, l'Avviso di Adozione della Proposta di "Piano Territoriale Regionale", in attuazione dell'art.15, comma 1, della L.R. 16/04, dandone contestuale avviso a tutti i Comuni della Provincia per le osservazioni, con nota prot. n. 30322 dell'11/7/05.
- E ancora: la Provincia di Salerno, al fine di consentire la massima partecipazione al procedimento de quo, in data 24 e 25 ottobre 2005 ha tenuto con i Comuni della Provincia di Salerno quattro incontri preparatori alla conferenza di pianificazione, regolarmente indetti con nota prot. n. 40715 del 12/10/05, ed ha trasmesso ai Comuni che non erano intervenuti ai suddetti incontri (nota prot. n. 9666 sett. Pres. Del 28/10/05), ed alle Organizzazioni sociali, culturali, ambientaliste, economico-professionali e sindacati di cui alla delibera di G.R. n. 627 del 21/4/05 della Provincia di Salerno (nota prot. n. 43058 del 31/10/05), un documento di sintesi della proposta di Ptr, predisposto da questo Ente.
Oggi, chi avendone ieri i poteri, quantomeno di farsi sentire, grida al lupo. La verità, lo diciamo con umiltà, è che occorre studiare e saper studiare, e chi ci ha preceduto non sapeva fare né l'uno né l'altro. Quanto al merito della vicenda, tutta ancora da approfondire, è possibile ancora migliorare qualcosa. E' evidente che la nostra storia, le nostre radici e tradizioni, ci legano alla Divina Costiera Amalfitana, e mai nessuno potrà sciogliere questo legame ombelicale. Ma oggi siamo nel 2006, epoca della globalizzazione, per cui bando ai nostalgismi, bisogna ragionare anche in termini economici e di convenienza territoriale. Alla Costiera con i nostri ampi terreni possiamo dare quelle strutture turistiche, alberghiere che la Costiera non ha. Per il resto Essa è satura, mentre, invece, all'orizzonte Salerno prospetta aeroporto, interporto, porto turistico e una città anch'essa costierante bella e accogliente.
La demagogia che qualcuno fa per cogliere, credendo che i cavesi siano stupidi, la polemica strumentale che vorrebbe Cava, con Gravagnuolo sindaco, suddita e periferia di Salerno, è una "stronzata gigantesca" di cui costoro si assumeranno tutte le responsabilità politiche ed economiche».
Avv. Alfonso Senatore
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10185102
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...