Tu sei qui: PoliticaProvinciali, finalmente i primi nomi
Inserito da (admin), giovedì 19 marzo 2009 00:00:00
Dopo le perduranti incertezze iniziali, i Poli cominciano a presentare i candidati per i Collegi Cava 1, che comprende tutta la città metelliana, e Cava 2 che comprende diverse frazioni cavesi e tutto il Comune di Vietri sul Mare.
La settimana scorsa l’Italia dei Valori, sottolineando la sua grande attenzione alla territorialità ed alla politica legata agli interessi della comunità, ha indicato l’avv. Angela Di Lorenzo ed il segretario cittadino Paolo Santacroce.
Ieri pomeriggio ha sciolto i dubbi anche Rifondazione Comunista, che presenterà Franco Ragni, ex consigliere comunale ed ex segretario della Margherita, per il Collegio Cava 1 ed Alfredo Senatore, 24enne laureato in Scienze Politiche, ma impegnato già da diversi anni nel partito, per Cava 2.
Domani, nella Sala Gemellaggi del Palazzo di Città, toccherà al Pdl. Alla presenza di Edmondo Cirielli, candidato a Presidente, saranno presentati i due candidati Luigi Napoli, capogruppo Pdl ed ex assessore, ed il consigliere Alessandro Schillaci, rispettivamente per Cava 1 e Cava 2.
Nei prossimi giorni, poi, il prof. Giuseppe Fauceglia presenterà Fiore Memoli, impiegato regionale e Presidente dei Rangers, per la lista “Alleanza delle Libertà”, in appoggio a Cirielli Presidente, ed Alfonso Senatore, ex assessore della Giunta Gravagnuolo, per l’Udeur.
Nel Psi è certa la candidatura per Cava 2 di Antonio Borrelli, uomo di esperienza ed impegnato da anni. Per Cava 1, tramontata la candidatura dell’assessore Michele Coppola, ora si pensa a Luigi Avella, già segretario cittadino ed attuale membro del CdA di Metellia Service, a Vincenzo Altobello ed Antonio Romano, Presidente del Club Universitario Cavese. Nella lista di appoggio ad Angelo Villani “Vinci per il Territorio”, invece, si candideranno Carmine Adinolfi, consigliere provinciale uscente, ed il consigliere comunale Umberto Ferrigno.
Ancora incertezza, infine, in casa Pd, dove il consigliere comunale Vincenzo Iacobucci esorta a non fare esperimenti, ma a puntare con convinzione su uomini forti ed impegnati, quali, secondo lui, gli assessori in carica Vincenzo Servalli, Rossana Lamberti, Gianpio De Rosa, Daniele Fasano e Napoleone Cioffi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10895109
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...