Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica«Procida Capitale Cultura finestra aperta su Costiera Amalfitana e Sorrentina», l'annuncio di De Luca

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Covid, Campania, De Luca

«Procida Capitale Cultura finestra aperta su Costiera Amalfitana e Sorrentina», l'annuncio di De Luca

Le parole del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della sua consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 aprile 2022 16:04:04

«In Campania registriamo una buona tenuta per quanto riguarda il Covid. Manteniamo più o meno invariati i ricoveri nei reparti di terapia intensiva, alcune oscillazioni nei reparti di ricovero ordinario, ma tutto sommato abbiamo una buona tenuta». Sono le parole del governatore Vincenzo De Luca che, questo pomeriggio, 8 aprile, ha tenuto la sua consueta diretta Facebook per fare il punto della situazione sull'epidemia Covid, sull'emergenza Ucraina e sugli altri importanti fatti che riguardano la Campania tra cui la cerimonia d'inaugurazione di Procida Capitale italiana della Cultura 2022 in programma domani.

Sul nuovo ospedale pediatrico Santobono di Napoli, De Luca dice: «Abbiamo bruciato i tempi e continueremo ad avere tempi eccezionali di realizzazione. Qualche giorno fa abbiamo concluso l'ultima conferenza di servizi per la realizzazione del nuovo ospedale Santobono. La Regione fa un investimento di oltre 300 milioni di euro per realizzare ex novo un grande centro pediatrico di valore europeo. Sarà il centro regionale di pediatria e questo ovviamente rafforza la candidatura del Santobono a diventare un Irccs, un istituto di ricerca oltre che di cura. Il progetto vedrà la luce a Ponticelli e in quell'area nasce un polo ospedaliero di grande valore, con l'Ospedale del Mare a 200 metri di distanza. Il nuovo Santobono avrà 400 posti letto e sarà, insieme con il Gaslini, il Bambin Gesù e il Meyer, uno dei punti di eccellenza della pediatria nel nostro Paese. Già oggi è un'eccellenza, ma con il nuovo ospedale ci candidiamo davvero a realizzare una struttura di valore europeo. Partiamo a brevissimo con la gara per la progettazione e cercheremo anche in questo caso di avere tempi eccezionali di realizzazione».

Sull'infrazione ambientale, il governatore prosegue: «L'Italia subisce una sanzione europea per infrazione ambientale di 120mila euro al giorno. Grazie al lavoro fatto dal governo regionale abbiamo avuto finalmente la riduzione di un terzo della sanzione europea. Noi avevamo avuto una prima sentenza di condanna nel 2010 e poi nel 2015, visto che la Regione Campania non aveva fatto niente, c'è stata la sentenza della Corte di giustizia con la quale si è sanzionata l'Italia per 120mila euro al giorno. Grazie all'impegno della Regione, dell'Assessorato all'Ambiente e dell'Ufficio legislativo abbiamo iniziato a risparmiare i primi 40milaáeuro perché si è verificato l'avvio effettivo dell'impianto di Caivano e siamo arrivati a portare fuori dalla Campania già un milione di tonnellate di ecoballe. A luglio parte l'impianto di Giugliano e contiamo di ridurre di un altro terzo la sanzione europea fino ad eliminarla completamente con l'avvio dei primi impianti di compostaggio. Non so come vogliamo chiamarlo questo risultato, diciamo che è una cosa importante e che è il frutto dell'impegno di una Regione che ha lavorato in questi anni con una tenacia quasi ossessiva per risolvere le emergenze storiche della Campania».

Su Procida Capitale della Cultura, De Luca si mostra ancora orgoglioso: «Domani si inaugura Procida capitale della cultura alla presenza del presidente della Repubblica. Parte un programma enorme, scaglionato in 300 giorni con iniziative spettacolari che coinvolgeranno anche i cittadini. Avremo artisti provenienti da 54 paesi di tutto il mondo. Intendiamo utilizzare Procida come finestra aperta sulla Campania intera, sui Campi Flegrei, su Pozzuoli, sulla città sommersa di Baia, sulle Costiere sorrentina e amalfitana cilentana».

Leggi anche:

A Ponticelli sorgerà il nuovo ospedale pediatrico Santobono, via alla progettazione

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108512102

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...

Imma Vietri (FdI): “Fiducia nelle Forze dell’Ordine, al loro fianco contro ogni attacco”

La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...