Tu sei qui: Politica"Problema casa", la verità di Alfredo Messina
Inserito da (admin), lunedì 1 marzo 2010 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa firmata dall’ex sindaco Alfredo Messina, che dice la sua sulla vicenda prefabbricati, recentemente animata da una lettera del presidente del comitato dei prefabbricati. Secondo l’ex sindaco, a dire la verità dei fatti sono le carte: atti comunali e delibere di Giunta. Leggiamo insieme:
«Il “problema casa” non è mai stato all’attenzione di Gravagnuolo, perché non ha la volontà né le competenze per affrontarlo. Ha solo approfittato - e neppure tanto bene, perché ha commesso tanti errori - degli obiettivi raggiunti dall’Amministrazione di centrodestra dal 2001 al 2005.
Gli atti, i provvedimenti, i finanziamenti ricevuti smentiscono il “grande comunicatore del vuoto e delle bugie”: l’istanza di finanziamento - per oltre 25 milioni di Euro - degli interventi per l’eliminazione delle baracche e containers e per la realizzazione delle abitazioni in sostituzione risale al 31 dicembre 2001; la delibera di Consiglio comunale per l’attuazione degli interventi è la n. 36 del 20.3.2002; l’accordo di programma con la Regione e la Provincia per l’attuazione degli interventi è del 2003; gli atti progettuali e propedeutici agli espropri sono del 2004 e del 2005.
Fatti concreti, quindi, riscontrabili con atti e provvedimenti; non chiacchiere vuote e gratuite. Le successive procedure - quelle gestite da Gravagnuolo - hanno avuto intoppi e difficoltà di ogni tipo.
Come al solito Gravagnuolo pretende di pregiarsi di cose che non ha fatto e che non sa fare. Ed il “nostro ineffabile venditore di fumo” continua a mentire, quando dice che il PUC prevede la realizzazione di 700 alloggi: non esiste una previsione del genere nello strumento urbanistico.
In verità il PUC dell’“imbonitore” è irrealizzabile: è una scatola vuota, ingessa la città ed è mosso solo da una volontà dirigista, nella quale i soggetti privati - sia i proprietari dei suoli che gli imprenditori - sono privati di ogni iniziativa.
Ci toccherà mettere mano anche a questo simulacro di Piano urbanistico; per fortuna sappiamo cosa fare e lo faremo al più presto, nell’interesse della Città».
Alfredo Messina
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10606108
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...