Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaPrimarie, centrosinistra in fermento

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Primarie, centrosinistra in fermento

Inserito da (admin), lunedì 10 gennaio 2005 00:00:00

Gli "Ulivisti per Cava", gruppo politico di movimento aderente alla rete nazionale dei Cittadini dell'Ulivo, si presenta alla città con un manifesto programmatico. «Vogliamo essere protagonisti diretti della riappropriazione democratica e del rilancio della nostra città», scrivono gli ulivisti. Un gruppo politico deciso a giocare un ruolo determinante tra i movimenti ed i partiti del centrosinistra. L'obiettivo primario è una città vivibile e ricca di prospettive. E già sono al lavoro per dare un contributo forte perché i partiti del centrosinistra e tutti i movimenti siano chiamati a costituire un fronte unico per battere il centrodestra. E lo fanno con una serie di proposte forti. A giorni partirà una raccolta di firme per una petizione da presentare a tutti i partiti del centrosinistra per chiedere le primarie per l'individuazione del candidato sindaco e per ottenere che al più presto i consiglieri comunali (Verdi, Rfc, Ds, Margherita) diano vita ad un gruppo unitario di minoranza, scegliendo un solo capogruppo o portavoce. Una richiesta, quella delle primarie, che ha subito ravvivato il dibattito politico nel centrosinistra. Accanto ai se ed ai ma, affiorano forti segnali dei partiti e dei movimenti per ritrovarsi insieme per battere il centrodestra. Il principio delle primarie per l'individuazione del candidato sindaco trova in generale i partiti consensenzienti, anche se con toni e sfumature diversi. Non manca, però, chi ritiene che rischiano di essere solo un pasticciaccio o la creazione di carrozzoni per imporre il proprio candidato. «A noi interessa - osserva Franco Bruno Vitolo, uno dei portavoce degli "Ulivisti per Cava" - che sia approvato il metodo della scelta, in sintonia con il movimento nazionale. Le modalità possono essere tante e tutte nella consapevolezza che portino ad una scelta non preconfezionata. I nomi? Ne circolano alcuni: Felice Scermino, Armando Lamberti, Achille Mughini, Gigino Gravagnuolo ed altri. Dovrà essere il popolo del centrosinistra a sceglierlo». «No a primarie aperte - afferma ribadisce Antonio Pisapia, segretario dello Sdi - Se primarie ci devono essere, che siano i direttivi dei partiti e dei movimenti ed i rappresentanti istituzionali a scegliere. Ma che senso hanno se i partiti sono d'accordo sul nome? Se dovesse mancare, sì. Intanto, anche lo Sdi ha i suoi nomi e li porterà sul tavolo al momento opportuno». Contrari a rimandare il problema gli uomini del gruppo D'Acunzi. «Perchè rinviare una scelta? Forse bisogna attendere che esso ci venga imposto dall'alto? La scelta deve essere locale e rispondente alle reali esigenze. No a primarie farse, sì a scelte oculate e responsabili. Noi indichiamo già il prof. Armando Lamberti come espressione dell'area moderata», aggiunge Adriano Mongiello. Sul programma insiste Pierfederico De Filippis, rappresentante della Margherita: «Le primarie un criterio di scelta. Attendiamo le regionali. Tuttavia, non rinunceremo ad avanzare una candidatura di area moderata». Decisamente favorevoli gli uomini di Rfc. «Ci batteremo per il principio delle primarie», afferma Francesco Musumeci. «La provocazione delle primarie da parte degli Ulivisti per Cava - spiega Enzo Passa, leader dei Verdi - è solo il braccio di ferro tra il movimento ed il centrosinistra. I verdi hanno propri candidati, che si misureranno con quelli proposti da partiti e movimenti». Cauti e prudenti i diessini. Enzo Servalli: «I Ds cavesi potrebbero dare la loro disponibilità ad una nuova esperienza di primarie, accogliendo le istanze della cosiddetta società civile. Ma occorre lavorare per elaborare una proposta di primarie calata sulla specificità locale». Achille Mughini, che aveva indicato la propria disponibilità ad un'eventuale candidatura, dopo aver sponsorizzato quella di Luigi Gravagnuolo, afferma: «In linea di principio alle primarie non sono contrario, purché mirino ad individuare il vero candidato e non siano tra i soliti noti». C'è effervescenza, ma anche senso di responsabilità in un centrosinsitra che, al di là delle diversificazioni interne, scalda i motori fidando sulla possibilità di mandare a casa Messina.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10405106

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...

Imma Vietri (FdI): “Fiducia nelle Forze dell’Ordine, al loro fianco contro ogni attacco”

La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...