Tu sei qui: PoliticaPolizia Municipale, scompare il Nucleo Antiabusivismo
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 6 giugno 2002 00:00:00
Nel caos l'Ottavo Settore (Polizia amministrativa, Annona e Polizia urbana), diretto da Maurizio Durante (nella foto in alto). Smantellato il Nucleo Antiabusivismo, il tenente Pasquale Parente, che ne coordinava il lavoro, è stato trasferito all'Ufficio contravvenzioni, mentre i Vigili Urbani, componenti della squadra designata alla lotta all'abuso edilizio, sono stati assegnati alla viabilità. Ma la rivoluzione "tolemaica" del dirigente del settore non si ferma solo a questa decisione. Non sono più operativi, infatti, i drappelli alle circoscrizioni di Santa Lucia e di Pregiato, mentre il servizio di controllo delle frazioni è stato ridotto alla sola presenza davanti alle scuole (neanche a tutte). Decisioni che hanno ulteriormente attizzato il fuoco delle polemiche nei confronti dell'amministrazione del dirigente, tanto che, fra le rappresentanti sindacali, cominciano a serpeggiare voci che potrebbero concretizzarsi in manifestazioni pubbliche di dissenso. Eppure, sembrava che l'Ottavo Settore avesse imboccato la strada della tranquillità e della piena operatività con la nomina dei cinque tenenti istruttori, quella di dieci nuovi marescialli e la ridistribuzione dei ruoli e delle competenze all'interno del Corpo dei Vigili Urbani. Lo stesso Nucleo per la lotta all'abuso edilizio era da pochi mesi passato sotto la direzione del tenente Pasquale Parente ed era in procinto di essere attrezzato di mezzi idonei per un più efficace lavoro preventivo. Una situazione che contraddice quelle che erano le intenzioni del sindaco Messina (nella foto in basso), espresse nel suo programma elettorale: l'istituzione del vigile di quartiere, per un più attento controllo del territorio e per una maggiore sicurezza dei cittadini. Tra le promesse mancate, quella di aumentare di 25 unità il numero dei "caschi bianchi", progetto da tempo abortito per mancanza di soldi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10987106
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...