Tu sei qui: Politica‘Politiche giovanili? Qui non esistono'
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 28 febbraio 2002 00:00:00
Cava si autoesclude da possibili finanziamenti regionali per le Politiche giovanili. Nel Bilancio di previsione 2002 non vi è alcun richiamo per questo importante settore, nonostante gli amministratori fossero a conoscenza che, per usufruire dei fondi regionali per le Politiche giovanili, bisogna prevedere per l'anno in corso almeno il 50% della somma che si richiede. Una disattenzione verso il mondo giovanile quasi preannunciato dallo smembramento dell'Ufficio Informagiovani, decapitato del dirigente responsabile, senza fissa dimora, costretto ad ubicarsi in strutture provvisorie ed in condominio con altri uffici comunali, privo di finanziamenti in bilancio, di mezzi e strumenti per poter svolgere le attività per il quale era stato istituito nel 1992. Il Comune, inoltre, non intende partecipare all'Agenzia provinciale per l'Informagiovani, che sta realizzando una rete informatica capace di offrire ai giovani servizi, notizie e progetti. «I costi di questa partecipazione non sono sostenibili - afferma Fabio Armenante (nella foto al centro), neo assessore alle Politiche e Servizi sociali - e non vi è nessuna garanzia che nel futuro i costi di questa operazione non lievitino a dismisura. Ciò anche perché il nostro Comune già possiede un portale telematico dell'Informagiovani ed offre specifici servizi». Intanto, in una comunicazione, Alberto Esposito, assessore provinciale alle Politiche giovanili, chiede al sindaco Alfredo Messina di ufficializzare la posizione di Cava sul progetto dell'agenzia. Il momento di stallo dell'Amministrazione comunale sulle Politiche giovanili sta creando non poche difficoltà anche ai Comuni di Vietri sul Mare e di Cetara, di cui la città metelliana è capofila, costretti anche loro a rivolgersi altrove per districarsi dalle difficoltà ed uscire dall'empasse creatasi. Praticamente, oggi l'Informagiovani esiste solo sulla carta, ridotto com'è ad un Ufficio di relazione per il pubblico e ad un portale telematico non aggiornato, comunque attualmente non in rete per problemi tecnici. E' un boicottare quanto messo in piede dalle Giunte Fiorillo? «Le Politiche giovanili - sostiene Carmine Adinolfi (nella foto in basso), consigliere comunale del Ppi - non dovrebbero avere frontiere politiche».
Le accuse di Passa a Messina
«L'Urp, Ufficio relazioni con il pubblico, è uno sportello polivalente, poco attinente - afferma Enzo Passa, consigliere comunale di Patto per Cava - alle Politiche giovanili ed all'Informagiovani. Questa Amministrazione ha le idee poco chiare in materia e manca di un vero progetto per i giovani».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10866100
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...