Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica"Polis" dice no al centrosinistra

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

"Polis" dice no al centrosinistra

Inserito da Ida Amabile (admin), giovedì 17 febbraio 2005 00:00:00

Dott. Gallo, lei ha rinunciato, a nome di "Polis", a partecipare al raggruppamento del centrosinistra ed in più occasioni ha riconosciuto al sindaco Messina, che precedentemente ha sempre attaccato, la validità di alcune opere. La domanda sorge spontanea: quale è la posizione della sua Associazione? «Vorrei rispondere prendendo in prestito una frase di un grande politico e filosofo, il quale diceva che la politica ha i suoi tempi e che le valutazioni vanno fatte di volta in volta nell'interesse supremo dell'obiettivo da raggiungere. Ma questa affermazione di notevole spessore, pur dando il senso della politologia, non riguarda e non appartiene al sottoscritto ed a "Polis", che non hanno obiettivi personali da perseguire. Quindi, rispondo dicendo che non abbiamo inteso partecipare all'invito rivoltoci dai partiti e dalle associazioni del centrosinistra per delle motivazioni, a nostro parere obiettive e giuste, anche rispettando i rappresentanti di ogni singolo partito, e non, di questa neo coalizione per l'invito rivoltoci. I motivi sono facili da spiegare. Dal maggio 2003, data della costituzione di "Polis", non abbiamo attaccato Alfredo Messina e la sua Amministrazione solo per il semplice gusto di farlo, ma presentando in ogni occasione, e su qualsiasi argomento, delle progettualità contrastanti Messina. E la sinistra, purtroppo, anche se più volte richiamata, attraverso la stampa e con interscambi di opinioni con i maggiori rappresentanti della stessa, non ha mai proposto un'opposizione seria, determinata e progettuale. Con questo non voglio dire che dovevano seguire i nostri suggerimenti, ma limitarsi a fare opposizione, cosa che non hanno fatto. Ed oggi si ritrovano in un raggruppamento che, personalmente, ritengo più di cartello che di sostanza, non avendo ancora avuto occasione di leggere un loro progetto di città. Questo sempre distinguendo le personalità e le figure professionali che gravitano in quell'orbita e che rispetto, ma la politica è altra cosa. In tanti, volutamente e non, hanno voluto leggere nel mio riconoscimento per quanto operato da Alfredo Messina in alcuni settori, una strategia politica intesa in fase di realizzazione o da realizzare, viste anche le concomitanti elezioni regionali. Nulla di tutto questo. Le mie dichiarazioni di stima e compiacimento nei confronti di opere realizzate da Messina non fanno altro che determinare sempre di più nel sottoscritto il convincimento che ho sempre avuto del Messina ottimo sindaco tecnico, ma non tuttologo, non politico e non supportato da chi avrebbe dovuto farlo nel giusto modo, facendolo apparire quale sindaco egemone e chi più ne ha più ne metta. Ho parlato di una differenza tra il primo ed il secondo Messina. Questo sindaco sta dimostrando le proprie capacità in alcuni settori, che gli riconosco per la sua alta professionalità amministrativa, ma sta dimostrando, soprattutto, di essersi liberato, parzialmente, da una cappa di pseudo-consiglieri, che lo poneva alla città in modo distante e non vicino alla gente. Alfredo Messina ha capito tutto questo, ma ciò non basta: restano i problemi sul sociale, sui giovani, etc., a cui lui non può far fronte. E resta a Messina, soprattutto, la mancanza di un partito di supporto, con elementi capaci di dare indirizzi per lo sviluppo reale della città. Pertanto, "Polis" resta centrale nelle sue posizioni, con i suoi progetti e con l'unica aspettativa di vedere crescere questa città, al di là delle posizioni e degli uomini che passano, compreso il sottoscritto, ma per il bene supremo di Cava de'Tirreni, in onestà, con coerenza e, soprattutto, difendendo i giovani».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10865109

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...

Imma Vietri (FdI): “Fiducia nelle Forze dell’Ordine, al loro fianco contro ogni attacco”

La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...