Tu sei qui: Politica‘Polis' all'attacco
Inserito da La Redazione (admin), martedì 10 febbraio 2004 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa da parte del dott. Enzo Gallo, coordinatore dell'Associazione socio-politica "Polis". In esame la delicata situazione politica cittadina. Dure accuse all'Amministrazione Messina, bacchettate anche al centro-sinistra ed un chiaro monito in ottica delle future elezioni amministrative. Ecco il comunicato:
«La città di Cava de'Tirreni viene sempre di più calpestata in favore degli interessi politici dei singoli, a cui nulla importa delle problematiche esistenti nei vari settori sociali della stessa, né tantomeno dell'evidente crisi politico-finanziaria che attanaglia l'attuale Sindaco e l'amministrazione che egli capeggia. Non starò qui, ancora una volta, a tediare i nostri concittadini nel fare un'analisi di un quadro politico, in particolare di una coalizione che non tiene, di un Sindaco praticamente sfiduciato da gran parte del proprio partito, ed a tal proposito sono già intervenuto con interventi precedenti, dove ricordavo la netta presa di distanze della Coordinatrice forzista Gaeta dal proprio Sindaco. E' inutile ripetersi sulle poco edificanti situazioni politiche avvenute in casa Udc, ma, anche non volendo, sono costretto a dire ai cittadini che questo è l'attuale quadro politico, per non parlare delle scissioni varie esistenti nel centro-sinistra. Dopo una settimana di attacchi vari, tutto sembra, in questo momento, essere rientrato in funzione dell'approvazione del bilancio prima e del prossimo appuntamento elettorale (provinciali) poi. Abbiamo dettagliatamente descritto il buco esistente in bilancio, indicando le soluzioni, quantomeno per dimezzare lo stesso. E, sempre analiticamente, attraverso un intervento del nostro Domenico Campeglia, avevamo indicato i tagli su cui operare (vedi compensi a burocrati vari, convenzionati esternamente e remunerati per una cifra globale di circa un miliardo delle vecchie lire). Avevamo invitato il Sindaco ad operare questi tagli ed a non aumentare le tasse, per non incidere, ancora di più, sui martoriati redditi dei cittadini metelliani. A tutto questo, cari concittadini, il Sindaco, in una sua dichiarazione rilasciata alla stampa, ha risposto che vi era sì un buco di milioni di euro, ma che lo stesso era da addebitarsi ai tagli operati dal governo centrale verso le amministrazioni locali. Che egli avrebbe provveduto a saldare il disavanzo facendo pagare, a coloro che ancora non lo fanno, i passi carrabili ed il recupero delle mancate entrate per i diritti di affissione. Riferendo, altresì, che avrebbe confermato in blocco i suoi super burocrati, e che gli stessi sarebbero stati l'arma vincente per la soluzione dei problemi di questa città. Non mi andrebbe neppure di commentarle, queste dichiarazioni, ed infatti non lo faccio lasciando il commento ai cittadini, che per fortuna ci seguono. Ma debbo dire agli stessi qual è la situazione attuale. Non vi è nessuna progettualità futura per la città, che rischia il collasso, governata da un Sindaco che tira avanti per la sua strada, sperando di superare l'ostacolo bilancio confermando tutti gli errori fin qui commessi sulla pelle della gente, di una crisi economica in atto nella vallata a livello oltre la guardia, di una disoccupazione giovanile che non importa a nessuno. Rispetto a questo quadro desolante diciamo ai cittadini che loro per difendersi hanno in mano una grande arma, che è quella del voto. Come "Polis" noi indicheremo, a tempo debito, quale uomo o quale raggruppamento possa essere sostenuto perché chiederemo ampie garanzie per il benessere della città. Di questo i cittadini, conoscendoci, possono esserne certi, e questa mia dichiarazione vale, soprattutto, per tutti quei partiti politici che quotidianamente ci corteggiano, politicamente parlando. Questo vale per le provinciali, dove a quell'ente saranno affidate ampie deleghe, per cui vi sarà bisogno di un rappresentante cavese che abbia a cuore Cava e la cavesità».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10755107
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...