Tu sei qui: PoliticaPianta organica, 15 comunali ricorrono
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 27 febbraio 2002 00:00:00
Inseriti e poi estromessi dalla graduatoria del personale da collocare nel livello economico differenziato, quindici dipendenti comunali intendono ricorrere al Consiglio di Stato. La macchina amministrativa comunale continua ad incontrare difficoltà, anche se in alcuni casi, come questo, non per propri demeriti. Ritirata e rivista la pianta organica comunale, risolto in qualche modo, certamente non soddisfacente per la categoria, lo stato di agitazione dei vigili urbani, rimandato il bando di concorso esterno a due posti di tenente istruttore per mancanza di fondi, attenuatasi la polemica sulle nomine milionarie, si profila per l'Amministrazione Messina una nuova grana, che vede quindici dipendenti comunali ricorrere agli organi giudiziari per veder garantiti i propri diritti. I quindici, difesi dall'avvocato Gherardo Maroni, inseriti nella graduatoria per il collocamento nel livello economico differenziato (Led) ed in seguito estromessi a causa di un ricorso promosso dagli altri dipendenti, chiamati gli «storici» ed esclusi dalla selezione, difesi da Alfredo Messina, all'epoca consigliere comunale di opposizione, sono intenzionati a ricorrere al Consiglio di Stato per l'annullamento della sentenza emanata dal Tar nel 2000 e solo in questi giorni notificata. Il ricorso al Tar ha di fatto danneggiato i quindici dipendenti, che, pur avendo titoli e requisiti idonei per l'inserimento nella graduatoria del Led, sono stati estromessi. È chiaro che gran parte dei dipendenti comunali non aveva l'intenzione di contrariare i colleghi, ma in pratica ne hanno impedito la collocazione nel Led ed il conseguente miglioramento economico. Tutti laureati ed in possesso del requisito di almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio nella qualifica, i ricorrenti intravedono nella decisione del Tar e nei dettami della legge una evidente contraddizione. Da un lato riconoscono che i tre anni di rapporto precario costituisce titolo di servizio per l'attribuzione di un punteggio utile per la formulazione della graduatoria del personale selezionato; dall'altro non li ritengono validi per essere inseriti nella graduatoria stessa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10446103
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...