Tu sei qui: PoliticaPdL, interrogazione parlamentare su Gravagnuolo
Inserito da (admin), giovedì 23 luglio 2009 00:00:00
“Da segnalazioni pervenute da organi di stampa ed interventi di consiglieri di minoranza del Comune di Cava de’Tirreni, emergono allarmanti notizie in merito alla condotta tenuta, durante le settimane coincidenti con il periodo di campagna elettorale, dal Sindaco Luigi Gravagnuolo”. Questo un passaggio dell’interrogazione parlamentare presentata dal deputato del PdL, Marcello De Angelis, al Ministro dell’Interno Roberto Maroni.
Tre sarebbero gli episodi che avrebbero condizionato fortemente il corretto svolgimento della campagna elettorale e la trasparenza dell’attività amministrativa del Comune metelliano.
In primis, il primo cittadino avrebbe esercitato pressioni su alcuni componenti del collegio dei revisori dei conti, “vicini” all’allora assessore alle Opere Pubbliche, Napoleone Cioffi, per indurli a relazionare in termini positivi su una richiesta di parere tecnico avanzata dai consiglieri di minoranza relativamente alla costituzione della società di cartolarizzazione immobiliare “Cava de’Tirreni Patrimonio Srl”.
Il parere negativo espresso, invece, da parte di due revisori, Roberto Bellizia e Domenico Allocca, sarebbe stato motivo di revoca improvvisa della delega assessoriale per Napoleone Cioffi. “Con tale provvedimento - si legge nell’interrogazione - il Sindaco avrebbe violato l’indipendenza dell’organo, ridimensionando la sua autonomia attraverso un comportamento invasivo e diretto a condizionare il corretto ed imparziale operato di un organo tecnico, inducendo, altresì, il dottor Domenico Allocca a sporgere denuncia per le pressioni subite”.
Un’altra accusa per Gravagnuolo è relativa all’uso, definito “improprio”, del sito istituzionale del Comune, avvalendosi della rubrica “Diario del Sindaco”, trasmessa grazie a YouTube, per svolgere un’attività di comunicazione politica del tutto personale e per finalità propagandistiche non consentite.
L’altro punto criticato dal deputato De Angelis è risalente all’ultimo periodo della campagna elettorale, quando il sindaco avrebbe fatto pressione sui dipendenti della Metellia Servizi, società in house providing per il servizio di affissione, per far rimuovere numerosi manifesti elettorali commissionati da candidati dell’opposizione, in particolare nella frazione di Pregiato.
Tutto ciò avviene proprio alla vigilia del Consiglio comunale, che si terrà oggi pomeriggio, alle ore 17.30, e durante il quale si discuterà anche dell’esternalizzazione degli impianti sportivi periferici e della nomina dei nuovi revisori dei conti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10555107
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...