Tu sei qui: PoliticaPartito Comunista a Cava de' Tirreni: «Coerenza e comunismo, non elettorarlismo»
Inserito da (redazioneip), lunedì 20 luglio 2020 17:04:45
«Le elezioni amministrative si avvicinano e il finto scontro dialettico tra l'amministrazione uscente e le pretendenti entra nel vivo, con delle "sorprese" in campo che non aumentano la rappresentatività bensì immiseriscono il dibattito politico. Come Partito Comunista non concorreremo alle prossime elezioni e lo diciamo a testa alta, poiché la nostra scelta è ponderata e coerente con quanto sempre abbiamo detto։ non disdegniamo utilizzare le elezioni come strumento per far conoscere a quanta più gente possibile il nostro programma politico (non solo elettorale) e la nostra prospettiva di una società socialista (completamente antitetica a quelle espresse da tutte le forze in corsa per il prossimo Consiglio Comunale)». Esordisce così la nota stampa del Partito Comunista a Cava de' Tirreni.
«Il Partito Comunista a Cava de' Tirreni - prosegue la nota - è in una fase di rielaborazione e ricostruzione, tesa a creare le basi per un futuro radicamento. Per questo partecipare ad una tornata elettorale sarebbe stata una presa in giro nei confronti dei lavoratori che guardano con simpatia alle nostre posizioni e ai cittadini che hanno in mente un modello diverso di società. Questo tipo di ragionamento, semplice coerenza politica, non ci sembra condiviso però da tutti gli altri soggetti in corsa.
Ci dispiace davvero molto constatare che anche nell'alveo della sinistra più radicale nessun movimento o partito abbia saputo mantenere una posizione coerente che non fosse a sostegno, magari indiretto, del sindaco uscente, sostenuto dalla "sinistra" più conseguente al capitalismo globalizzato e da una pletora di liste civiche nelle quali non mancano nomi di transfughi del centro-destra. È verissimo che il non cambiare opinione è sintomo di un'intelligenza misera, ma quando si tratta di concorrere a qualche posizione nel consiglio comunale la coerenza politica dovrebbe essere la base di tutto, a qualsiasi livello, locale o nazionale. Ancor di più perché allo stesso modo le ultime amministrazioni, sia di centro-destra che di centro-sinistra, hanno fatto poco o nulla per i pilastri di ogni sincero anticapitalista (lavoro, sanità, diritti sociali). E ogni qual volta negli ultimi trent'anni la cosiddetta sinistra radicale ha provato ad accodarsi al centro-sinistra per raccogliere qualche briciola di avanzamento in piccole battaglie quand'anche fondamentali, ha finito gioco-forza per "annacquare" le proprie posizioni in risultati meticci e inefficaci, se non deleteri».
«Per questo - conclude la nota - noi restiamo, ancora una volta, come sempre, dalla stessa parte della barricata։ a difesa dei lavoratori tutti e per il loro protagonismo, fuori da qualsiasi elettoralismo, eclettismo e codismo di sorta».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10236107
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...