Tu sei qui: PoliticaParte la campagna per il No al referendum Costituzionale di ottobre
Inserito da (admin), domenica 1 maggio 2016 12:08:23
Parte la campagna per il NO al referendum confermativo della revisione costituzionale proposta dal Governo Renzi ed approvata dal parlamento del prossimo ottobre 2016. A dare il là nel nostro territorio è la formazione di un comitato referendario costituito il giorno 23 aprile 2016.
Il comitato "aperto" è costituito da: Associazione Ampi Agorà, Palombella Rossa ed i cittadini Cettina Capuano, Marco Galdi, Francesco Musumeci, Francesco Nunziante, Luca Pastore, Patrizia Reso, Stefano Sobarino, Salvatore Tulino, Fabrizio Zito e Antonio Armenante.
Sabato, 30 aprile, si è tenuta la prima conferenza stampa di presentazione nella sala gemellaggi del Comune di Cava de' Tirreni.
"Vogliamo che i cittadini abbiano il maggior numero d'informazioni possibile prima di affacciarsi a questo importante appuntamento che può radicalmente cambiare il volto del nostro Paese", è la motivazione di alcuni costituzionalisti convinti per il NO.
"Questo è un referendum che incide in maniera profonda sulla sovranità popolare, i cittadini saranno esautorati, così come il Presidente della Repubblica e la Corte Costituzionale. Votare NO nel referendum costituzionale significa, dunque, votare contro la tecnocrazia sovranazionale che renderebbe l'Italia ancor più vassalla delle oligarchie europee le quali continuerebbero ad affossare lo sviluppo del Paese con ancor più risolutezza."
Il comitato vedrà in campo attori di tutti gli schieramenti politici che spiegheranno le ragioni del no.
Cinquantasei costituzionalisti, tra cui nomi illustri quali gli ex Presidenti della Corte Costituzionale Valerio Onida, Francesco Paolo Casavola, Gianmaria Flick, Franco Gallo, Gustavo Zagrebelsky, per citare solo alcuni dei firmatari, hanno presentato un documento per il NO alla riforma costituzionale che prevede un Senato estremamente indebolito e una potenziale fonte di nuove disfunzioni del sistema istituzionale e nell'appannamento di alcuni dei criteri portanti dell'impianto e dello spirito della Costituzione.
La democrazia è ancora possibile: liberi di scegliere ancora per poco.
Per info e adesioni:
Cettina Capuano
Portavoce provvisorio
Comitato cittadino per la difesa della Costituzione di Cava de'Tirreni
Per aderire al costituendo Comitato o ricevere ulteriori informazioni, scrivere a
cavaperlacostituzione@gmail.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109417100
Una situazione di pericolo inaccettabile si protrae da mesi in località Castagneto, dove un tratto di strada comunale, privo di adeguate protezioni, si affaccia direttamente su un vallone. L'unico intervento dell'amministrazione comunale è stato il posizionamento di una semplice rete da cantiere arancione,...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...