Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaParco Progetti, ricorso contro la Regione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Parco Progetti, ricorso contro la Regione

Inserito da (admin), mercoledì 5 dicembre 2007 00:00:00

Mentre nella tarda serata di oggi il sindaco Gravagnuolo incontrerà i partiti della coalizione per discutere i problemi sollevati sul programma e sul riequilibrio dei rapporti tra le forze politiche, a tenere banco in città sono lo scontro tra l'Udeur e l'assessore alla Cultura, De Rosa, ed il no della Regione al Parco Progetti presentato dal Comune. In serata si dovrebbe concludere la verifica richiesta dai partiti della coalizione di centrosinistra sul riassetto della Giunta e sulle priorità da inserire nel programma politico-amministrativo.

Intanto, però, lo scontro tra l'Udeur e l'assessore alla Cultura, Gianpio De Rosa, rischia di rompere l'equilibrio. Nei giorni scorsi il capogruppo Emilio Maddalo ed il consigliere comunale Marco Senatore avevano sollevato problemi sulla gestione del rapporto con le associazioni culturali. Immediata la risposta di De Rosa circa i problemi sollevati, il teatro, le tariffe, il regolamento ed il coinvolgimento nelle manifestazioni culturali organizzate dal Comune, Farfariello, Cavestate e NatalArte. «Abbiamo dovuto dare risposte immediate rispetto a delle situazioni che si erano create - precisa De Rosa - Voglio ringraziare quanti ci hanno permesso di onorare gli impegni assunti».

Ma è sul mancato coinvolgimento delle associazioni o sull'affidamento alle parrocchie della gestione delle manifestazioni, ritenuto poco qualificante, che De Rosa non accetta: «Farfariello è un progetto culturale del Comune, le parrocchie rappresentano un punto di riferimento religioso, sociale e culturale delle frazioni e la scelta è stata apprezzata dalle comunità. Per il futuro tutto si può discutere quando l'obiettivo è la valorizzazione delle risorse della città».

Per quanto riguarda il no della Regione al pacchetto del Parco Progetti, il sindaco Gravagnuolo ha proposto ricorso. «Siamo stati tra i primi a proporre il Parco Progetti con 25 proposte, per un ammontare di circa 46 milioni di euro, e dopo 8 mesi, mentre ne erano previsti solo 2, la Regione ci ha comunicato che non potevamo partecipare in quanto il nostro Comune non aveva raggiunto il 35% della raccolta differenziata. Una clausola, non presente inizialmente tra quelle del bando, aggiunta successivamente, quando avevamo già impegnato risorse umane e finanziarie. Di qui il nostro ricorso».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10074103

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...