Tu sei qui: PoliticaPalazzo agitato, scontro su Petrillo
Inserito da (admin), lunedì 20 dicembre 2004 00:00:00
Salta l'incontro tra i segretari ed i capigruppo del centrodestra. Si inasprisce lo scontro in Forza Italia sulla nomina a commissario del partito cittadino. Pasquale Petrillo scrive a Tonino Cuomo. La seduta dei segretari e dei capigruppo della Casa delle Libertà, con all'ordine del giorno il rispetto del documento alla base dell'accordo del "Messina bis", salta per la mancata nomina in Fi del capogruppo e del coordinatore cittadino. Un rinvio, secondo alcuni, dettato dalla necessità di superare lo scoglio dell'azzeramento dei dirigenti dopo i dubbi e le perplessità di Messina sull'operazione, la dura presa degli stessi dirigenti ed il voltafaccia dei consiglieri comunali di parte di Fi, dell'Udc e delle colombe di An legate alla corrente di Gasparri. «Tutta Fi è unita con il sindaco Messina e con il coordinatore Tonino Cuomo», dichiara Antonio Barbuti. Osteggiata la candidatura di Pasquale Petrillo, ritenuto il responsabile della crisi che attraversa Forza Italia. L'accusa più grave è di aver dominato la scena politica in questi anni e poi di aver abbandonato tutto, addossando ad altri responsabilità di fallimenti e di crisi. Petrillo non ci sta ed in una garbata, ma decisa lettera, rivendica il suo spirito di servizio nell'azione politica e solleva Tonino Cuomo da un impegno che - così scrive - non ha mai preso e mai chiesto o sollecitato da me. Petrillo avverte le forti obiezioni, pressioni ed insistenze del sindaco Messina e di alcuni consiglieri comunali, di qui la lettera a Cuomo. «Ho il senso della responsabilità politica e non inseguo ambizioni di cui non avverto né il bisogno né l'aspirazione. Il mio impegno è e resta di servizio al partito ed ai valori che esprime, per cui ti invito a pensare con serenità e libertà ad una diversa soluzione. Il partito ha bisogno di una guida salda e capace». Una lettera destinata ad accentuare lo scontro in Forza Italia ed a suscitare tra gli alleati sconcerto e perplessità. Petrillo è l'ispiratore del "Messina ter", del documento dell'accordo e, unitamente a Gigetto Durante, del disegno di "Confronto" e dell'avventura Messina. Intanto, venerdì scorso, alla presenza del coordinatore provinciale Tonino Cuomo, sono state ufficializzate le nomine del delegato cittadino, Giovanni Campanile, e del capogruppo, Alfonso Carleo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10404101
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...