Tu sei qui: Politica«Pace armata all'interno del Consiglio»
Inserito da (admin), giovedì 5 aprile 2012 00:00:00
Nonostante le raccomandazioni e le rassicurazioni del Sindaco Galdi in merito alla tenuta della compagine amministrativa di Cava (dopo i recenti cambiamenti di Giunta), noi del Partito Democratico riteniamo che sia soltanto una pace fittizia, una “pace armata” in attesa di ulteriori sviluppi sia in ambito locale che provinciale all’interno del PDL.
Inutile nascondere che c’era un imbarazzo latente in aula, si è visto negli interventi da parte della maggioranza, dove tutti si sono prodigati a riconoscere il grosso lavoro degli Assessori defenestrati Laudato ma soprattutto Pannullo, per poi accettare supinamente la loro esclusione dalla Giunta.
Così come il Sindaco ha risposto evasivamente alla richiesta del Consigliere Scarlino, il quale simpaticamente ha definito “Pinocchietto” lo stesso Sindaco in quanto solo un mese fa aveva testualmente affermato: «La nostra è una giunta politica e dunque prima di arrivare ad una sostituzione di un componente della giunta politica ci vogliono degli elementi gravi. Noi non siamo per buttare a mare la gente che ha preso tantissimi voti» (dal verbale della seduta consiliare del 1° febbraio n. 32). Non ha risposto alla domanda precisa: Quali sono questi elementi GRAVI?
Ulteriori problemi si sono avuti anche durante i lavori con l’astensione da parte del Gruppo Forza Cava su un ordine del giorno sulla compartecipazione dei Comuni alle spese socio-sanitarie, dove la minoranza naturalmente compatta ha votato il provvedimento, mentre la maggioranza, assumendosi grosse responsabilità per un prossimo futuro, ha ritenuto opportuno non votare il provvedimento stesso.
Ulteriori schermaglie non di poco conto si sono avute in coda al Consiglio, sempre tra la maggioranza ed il gruppo che sostiene il Sindaco Galdi, tanto da richiedere al presidente Barbuti l’invio di tutto l’incartamento alla Procura della Repubblica.
Un discorso a parte per la mancata nomina del V.Sindaco, dove l’intera opposizione farà i suoi dovuti passi per invalidare i lavori del Consiglio e degli atti giuntali fin qui prodotti.
Il Gruppo Consiliare del PD, Dott. Vincenzo Servalli - capogruppo, Dott. Nunzio Senatore, Prof. Pasquale Scarlino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10935102
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...