Tu sei qui: PoliticaObiettivo turismo culturale
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 23 dicembre 2004 00:00:00
Pasquale Santoriello è il nuovo assessore alla Cultura, con delega a Pubblica Istruzione, Ufficio Relazioni con il Pubblico, Comunicazione ed Informatizzazione. Con il "Messina bis" la sua posizione non è cambiata radicalmente, avendo conservato la delega alla Pubblica Istruzione. Ma ora Santoriello ha iniziato a lavorare sul progetto informatizzazione, che permette di collegare in rete i pc di tutti gli uffici comunali, per ridurre notevolmente i tempi burocratici e produrre atti ed autorizzazioni quasi in tempo reale. «Stiamo verificando una serie di possibilità per attuare tale attività. Dobbiamo trovare le risorse - commenta Santoriello - per fare in modo da dimezzare il lavoro, e quindi il tempo che c'è dietro la redazione di una pratica, e rendere un servizio migliore al cittadino». Un settore, quello della Cultura, in cui Santoriello sta profondendo tutte le sue energie, anche in sinergia con l'assessore Antonella Gaeta per sviluppare un turismo culturale: «Era un punto fondamentale del programma del sindaco Messina. Penso sia una nobile prerogativa portare avanti nell'Amministrazione un'idea di cultura onnipresente. Crediamo di poter costruire una cultura diversa, che vede negli spettacoli un punto di partenza, non di arrivo. Riguardo al turismo culturale, c'è piena sinergia con l'assessorato al Turismo per valorizzare il ruolo dell'Abbazia benedettina e per sviluppare il turismo su siti importanti della città». E mentre la cultura e gli spettacoli programmati dall'Amministrazione stanno entrando in queste sere natalizie nelle case di riposo cittadine, per portare conforto a chi, soprattutto in tali periodi, avverte l'assenza dei familiari, l'assessore Santoriello pensa all'organizzazione di una nuova edizione del "Premio Badia", che, oltre alla partecipazione di scolaresche cavesi, vedrà coinvolte nella scelta di opere narrative italiane anche scuole di Romania e Russia. Intanto, Santoriello continua a sviluppare il progetto della comunicazione e dell'apertura dell'Ufficio Pubbliche Relazioni: «Ritengo che attraverso la comunicazione passi anche l'immagine della città, che viene costantemente portata nell'ambito internazionale mediante anche le nostre città gemellate. Per l'Urp, invece, fiore all'occhiello del programma di Messina, si sta compiendo uno studio approfondito per attuare lo Sportello. Massimo impegno per concretizzare tale progetto in tempi brevi». E la Pubblica Istruzione? Oltre al rifacimento della Scuola "Don Bosco", all'apertura della moderna scuola dell'Epitaffio (una vera bomboniera per Santoriello), agli interventi per la sicurezza delle Scuole Medie "Papa Giovanni XXIII" e "Balzico", il neo assessore punta l'attenzione anche sulle realtà scolastiche delle frazioni: «Quotidianamente ci occupiamo delle scuole nelle frazioni, che non sono realtà emarginate. Con piccoli interventi stiamo realizzando cose mai fatte in 10 anni. Avevamo ereditato una situazione pessima, che stiamo facendo concretamente rientrare. Ora possiamo serenamente affermare che tutte le scuole cavesi sono diventate funzionali e fruibili da parte di tutti». Ed in più, pronti a partire per le scuole cavesi anche progetti informatici ed extra curriculari.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10825102
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...