Tu sei qui: PoliticaNucleo di valutazione per i dirigenti comunali
Inserito da (admin), martedì 16 gennaio 2007 00:00:00
Burocrati sotto esame, Gravagnuolo ha presentato il regolamento del Nucleo di valutazione, che domani sarà varato dalla Giunta. Sul piano politico, continua il dibattito all'interno all'Udc sulla posizione da prendere nei confronti dell'Amministrazione Gravagnuolo. Intanto, gli iscritti al Gicento, il comitato che affianca l'impegno di Gravagnuolo, ha eletto il suo consiglio di coordinamento.
Nella mattinata di ieri, il sindaco ha presentato i criteri per la scelta dei rappresentanti del Nucleo di valutazione. «Il regolamento elaborato rientra nello spirito degli atti compiuti fino ad oggi nella riforma della riorganizzazione interna della macchina comunale. Le norme anticipano ed interpretano quanto il ministro Nicolais sta mettendo nella sua bozza di riforma. Sceglieremo i rappresentanti del Nucleo consapevoli che essi dovranno costituire un tassello importante del disegno complessivo di riorganizzazione che abbiamo scritto per la nostra città», ha dichiarato Gravagnuolo. I tre membri del Nucleo saranno scelti così: un componente della magistratura ordinaria, amministrativa o contabile, anche in quiescenza, che avrà la funzione di presidente; da una terna che sarà chiesta all'Università tra i docenti esperti in materia aziendale; tra gli iscritti all'Albo dei segretari comunali e provinciali.
In casa Udc, intanto, la sortita di Assia Landi ha accelerato il dibattito in corso. Ma Giovanni Baldi, leader dell'Udc, precisa: «Assia Landi ha parlato a titolo personale, è portatrice di una posizione che esiste nel partito. La scelta definitiva, comunque, deve essere frutto di una decisione che dovrò assumere unitamente ai candidati eletti, ai candidati della lista ed agli scritti. Non abbiamo scadenze immediate, diciamo che stiamo ragionando nell'interesse della città e del rispetto delle idee di cui ci siamo fatti portatori in campagna elettorale».
Intanto, il comitato Gicento, messo su dal capo staff del sindaco Gravagnuolo, Carlo Panzella, unitamente a Giovanni Guida, Bruno Peppe ed altri, si è riunito ed ha eletto il direttivo da cui dovrà essere scelto il presidente. E sono: Mariano Agrusta, Luigi Avella, Giuseppe Maiorino, Rosella Mastroroberto, Antonella Gaeta, Enzo Della Rocca, Nino Silvestro, Mario Angrisani e Concetta Lambiase. Alla presidenza dovrebbe essere chiamato Mariano Agrusta.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10135103
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...