Tu sei qui: Politica"Notte bianca? Un flop da 150mila euro"
Inserito da L'Ufficio Stampa (admin), giovedì 11 gennaio 2007 00:00:00
Il Consigliere comunale e provinciale, Carmine Adinolfi, a conclusione delle iniziative natalizie, interviene sull'organizzazione dell'Amministrazione Comunale di Cava de'Tirreni, ed in particolare sulla Notte bianca del 5 gennaio scorso.
«E' stata una dimostrazione di incompetenza e superficialità a danno dei soldi pubblici a dir poco disarmante. Se questa è l'Amministrazione di qualità di Gravagnuolo, dovrebbero, probabilmente, andare a fare ripetizioni da De Luca. Per fare la "qualità" ci vuole la capacità, praticamente assente, soprattutto nel settore sport spettacolo e cultura. Un flop che è costato all'Amministrazione comunale circa 150mila euro, che per la prima volta ha portato iniziative in tutte le frazioni nella maggioranza dei casi seguite solo da pochi intimi. Per non parlare di quelle che, come a Santa Lucia ed in altre frazioni, non si sono tenute perché non c'era nessuno a seguirle o come lo spettacolo teatrale tenuto addirittura al cinema Alambra, dove c'erano solo i familiari dei giovani attori. Paradossale poi l'organizzazione dello spettacolo di Vittorio Marsiglia al cinema Metropol, dove per entrare bisognava andare a prenotare il pass dal vicesindaco. Uno spettacolo privato, pagato con i soldi pubblici, per gli amici!
Uno spreco di risorse che ha avuto il suo apice proprio nella Notte bianca, che è stata una bella festa di paese, ma che con una Notte bianca non ha nulla a che vedere, costata circa 30mila euro. D'altra parte, i dati sono incontestabili. La prima edizione ebbe un'affluenza di oltre 30mila persone, finì effettivamente all'alba, ci fu una grande promozione, anche attraverso i locali pubblici che assicurarono l'ingresso gratuito dopo la mezzanotte, e costò intorno ai 6mila euro in tutto. Questa pseudo Notte bianca si è miseramente conclusa alle 2 ed ha visto un'affluenza - dicono - di circa 10mila persone, che sono la normalità per Cava in un qualsiasi giorno di festa e nonostante ci fossero anche i saldi. Solo il concerto clou di Telesforo è costato almeno 11mila euro. Viva la qualità della cultura e dello spettacolo».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10925104
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...