Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica‘Non siamo assenteisti'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

‘Non siamo assenteisti'

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 20 settembre 2002 00:00:00

Continuano i blitz al Comune della Guardia di Finanza per gli accertamenti sulle sedute delle Commissioni consiliari ed i casi di presunte «presenze fasulle», indicate nei verbali per guadagnare il gettone di presenza. Intanto, scoppia la polemica. Fanno quadrato i consiglieri comunali: con una difesa trasversale dalla maggioranza all'opposizione, si cerca di respingere le critiche sull'assenteismo in aula, rigettando, in particolare, l'accusa di voler convocare più Commissioni o di «camuffare» gli allontanamenti dai lavori consiliari, guadagnandosi comunque il gettone di presenza. Enzo Passa, presidente della Commissione Controllo e Vigilanza, risponde così all'invito-denuncia del sindaco a ridurre il numero delle sedute: «È assurdo contestarle. Le Commissioni consiliari sono fondamentali, perché rappresentano un momento di confronto tra i consiglieri». Quanto alla Commissione d'inchiesta sull'Alfa Crediti, sulla quale gli inquirenti stanno allargando i loro controlli per accertare le modalità di convocazione e le competenze, Enzo Passa (nella foto) ribadisce: «Non ci sono irregolarità. La Commissione d'inchiesta, che mi ha visto in veste di presidente, è stata votata dal Consiglio comunale e non è costata più di 11 milioni, visto che non si è riunita più di 14 volte. Anche l'altra Commissione da me presieduta è esplicitamente prevista dal regolamento (articolo 46). I lavori sono stati svolti sempre con regolarità. Dai verbali si può ben controllare che in ogni seduta erano presenti non meno di 10 consiglieri». Secondo gli inquirenti, sarebbero stati scoperti alcuni verbali, relativi ad altre Commissioni, che svelerebbero la presenza di due soli consiglieri. Sul caso delle "presenze fasulle" in Commissioni in cui è prevista la partecipazione mista di consiglieri rappresentanti dei diversi gruppi politici, intervengono anche quelli d'opposizione, ribadendo la posizione della maggioranza: «Tutte le Commissioni che sono state riunite - commenta Michele Coppola (nella foto) dei Ds - hanno svolto lavori pertinenti ed in nessun caso sono state convocate per guadagnarsi il gettone». Gli fa eco Luigi Napoli di An: «Mi risulta che tutte le Commissioni siano state convocate regolarmente e con una partecipazione assidua dei consiglieri. È naturale che non si può pretendere che un consigliere possa essere impegnato per 3-4 ore e trascurare i propri impegni di lavoro. Il tutto, però, regolarmente riportato a verbale, con l'orario di entrata in aula e quello di uscita». Ritorna sul caso della Commissione d'inchiesta anche Alfonso Laudato: «È stata proprio quella Commissione a decidere di non rinnovare più la convenzione stipulata con l'Alfa Crediti».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10166100

Politica

Carmela Zuottolo e Catello Maresca accendono la cultura della legalità tra i giovani

Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...

Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni: "25 aprile da guerre, disuguaglianze e sfruttamento: liberiamoci!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

Incendio a Scafati, consiglieri del M5s depositano interrogazione urgente alla Giunta regionale

A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...

Cava de' Tirreni, Tommasetti replica a Servalli: “Pensi ai problemi del suo Comune”

"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...