Tu sei qui: PoliticaNomine marescialli, 28 Vigili ricorrono al Tar
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 27 settembre 2002 00:00:00
Sarebbero illegittime, e quindi da bocciare, le nomine dei 10 nuovi marescialli del Corpo dei Vigili Urbani. Lo sostengono 28 "caschi bianchi" con il grado di appuntato, che (prima firma Vincenzo Siani, ultima Vincenzo Lamberti) hanno presentato ricorso al Tar contro il deliberato che la Giunta comunale, su proposta del sindaco Messina, ha votato all'unanimità lo scorso 24 aprile al fine di integrare e modificare il vecchio regolamento del Corpo di Polizia Municipale, la cui prima stesura risale al 1966. Sotto accusa anche la determina, emanata lo scorso 19 giugno dall'allora responsabile del personale ed attuale comandante dei Vigili Urbani, Giuseppe Bruno (nella foto), che ha individuato i nominativi dei sottufficiali, promossi per maggiore anzianità di servizio, per i quali il Comune ha chiesto l'attribuzione della qualifica di ufficiale di Polizia giudiziaria. Nel ricorso predisposto dall'avvocato Salvatore Crisci, i 28 appuntati sottolineano varie, presunte illegittimità (violazione di legge e del contratto nazionale, eccesso di potere, violazione del giusto procedimento, violazione del principio di correttezza ed imparzialità dell'azione amministrativa), che, se condivise dal collegio giudicante, dovrebbero portare alla bocciatura delle promozioni. Ricordiamo che i nuovi marescialli, che hanno preso servizio lo scorso 1° maggio, sono: Catello Battimelli, Claudio Bove, Francesco Ferrara, Salvatore Luciano, Giuseppina Petrolini, Vincenzo Santoriello, Sabato Senatore, Renato Siani, Maria Troiano e Tommaso Landri.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10348100
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...