Tu sei qui: PoliticaNomine dirigenti, confronto a Palazzo
Inserito da (admin), venerdì 29 dicembre 2006 00:00:00
Emergenza rifiuti e questione dirigenti all'attenzione della politica metelliana. Alleanza Nazionale lancia un duro attacco all'Amministrazione Gravagnuolo sulla gestione dei rifiuti, mentre la Margherita, a sorpresa, convoca per sabato un incontro interpartitico per fare chiarezza tra i partiti e nella stessa Amministrazione, con all'ordine del giorno una serie di punti politico-amministrativi, tra i quali quello dei dirigenti. Di colpo sale il termometro della politica nella coalizione del centrosinistra.
A sferrare l'attacco sui rifiuti è il coordinatore cittadino di An, Giovanni Del Vecchio, che lamenta il degrado offerto dalle frazioni e dalle strade sommerse dall'immondizia. «Né l'Amministrazione, né l'assessore sono riusciti in sei mesi ad offrire soluzioni concrete e definitive sulla problematica dell'emergenza rifiuti», scrive. Non hanno sortito alcun effetto le continue sollecitazioni, la denuncia di illegittimità della delibera di individuazione del sito, né l'interpellanza parlamentare, né l'esposto alla Procura della Repubblica. «Esiste un vuoto progettuale nell'analisi e nella soluzione delle problematiche», conclude Del Vecchio. Ed Antonello Lamberti rincara la dose: «Continui flop, cartellone festività natalizie, emergenza rifiuti, notti bianche, altro che città della qualità!».
Ma è sull'organizzazione della macchina comunale e sulle nomine dei dirigenti che si gioca la vera partita tra le forze politiche del tavolo del centrosinistra. Gravagnuolo ha portato a termine la concertazione con le organizzazioni sindacali, ora dovrebbe assumere le decisioni finali. Attualmente sono nella pianta organica del Comune 4 dirigenti: Luca Caselli, Assunta Medolla, Rosanna Palumbo (distaccata alla Regione) e Nobile Montefusco. Con contratto, Maurizio Durante ed Antonino Attanasio. In particolare, sulla conferma di questi ultimi e sulla nomina del nuovo comandante dei Vigili Urbani in queste settimane c'è stato un lungo "chiacchierio".
Di qui la posizione della Margherita, che ha convocato per domani un incontro interpartitico per fare chiarezza. «L'attuale Amministrazione è frutto di un accordo forte e condiviso dei partiti. E' naturale che, di fronte a scelte importanti, ciascuna forza porti il suo contributo di idee e di esperienze, senza alcuna prevaricazione e nella massima libertà per un interesse generale», ha affermato il capogruppo consiliare, Antonio Barbuti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10615101
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...