Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaNatale senza stipendio per i ‘comunali'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Natale senza stipendio per i ‘comunali'

Inserito da La Città di Salerno (admin), mercoledì 11 dicembre 2002 00:00:00

Per i 480 dipendenti del Comune di Cava de' Tirreni sarà un Natale povero, all'insegna delle ristrettezze economiche determinate da uno stipendio ''congelato''. Colpa del mancato rispetto da parte del Comune del ''Patto di Stabilità'' previsto dal Governo. Per ora, le prime vittime sono i 480 dipendenti comunali. Ieri mattina è iniziata a circolare la direttiva, a firma del city manager del Comune di Cava, Enrico Violante, con la quale si annuncia il ritardo nel pagamento degli stipendi. La dodicesima mensilità, ovvero l'atteso stipendio del mese di dicembre 2002, sarà liquidata soltanto il 3 gennaio del 2003. Attenzione, però: è tutto perfettamente in regola, perché l'Amministrazione ha adottato alla lettera la legge che permette di pagare gli stipendi ai dipendenti di un Ente pubblico entro il quinto giorno del mese successivo, ma un tale provvedimento, proprio a ridosso delle festività natalizie, non era mai stato adottato. A dispetto di uno stipendio il cui pagamento viene prolungato al mese successivo, sarà tutto regolare, invece, per il pagamento della tredicesima. Il 18 dicembre, si legge sempre nella direttiva che ieri mattina girava dagli uffici di Palazzo di Città a quelli periferici e del Comando dei Vigili, si potrà passare regolarmente agli sportelli bancari per ritirare la tredicesima. Dati alla mano, i conti sono belli e fatti: i funzionari dell'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni, Polizia Municipale compresa, incasseranno nel corso dell'anno 2002 dodici mensilità, mentre nel 2003 verranno caricati sul bilancio comunale ben quattordici stipendi versati ai dipendenti. Un caso unico per il Comune di Cava, almeno nella sua storia recente, resosi necessario per l'applicazione del ''Patto di Stabilità'' ai bilanci delle Amministrazioni locali. Raffaele Farano, segretario salernitano del sindacato indipendente della Cisal, spiega: «L'Amministrazione comunale aveva bisogno di tagliare dalle voci della spese corrente la cifra di 860.000 euro. Tale somma, purtroppo, corrisponde esattamente al pagamento degli stipendi nel mese di dicembre dei dipendenti comunali». Farano è stato il primo tra i sindacalisti cittadini ad accorgersi della bomba stipendi ed a protestare. «L'Amministrazione comunale sa esattamente come la pensiamo in qualità di sindacato e come la pensano i lavoratori. Questo rinvio del pagamento dello stipendio di dicembre metterà in difficoltà molte famiglie, alcune delle quali sono composte da genitori entrambi dipendenti comunali. Pensate che queste famiglie a dicembre avranno come entrate solo le tredicesime, a dispetto di una serie di uscite notevoli per le festività natalizie. Una scelta impopolare, che poteva forse essere evitata attraverso una gestione diversa del patrimonio comunale. Le responsabilità di quello che sta accadendo non sono certo dei dipendenti comunali, ma di chi ha gestito male l'arrivo del Patto di Stabilità». Logica vuole che nel provvedimento di rinvio del pagamento rientri tutta la macchina comunale: dai "caschi bianchi" ai funzionari, dal sindaco agli assessori, dai dirigenti ai consulenti comunali. Al primo anno di legislatura, l'Amministrazione Messina ha subito sforato il Patto di Stabilità di quasi sette miliardi. Una situazione che ha causato una vittima illustre: l'ex assessore alle Finanze, Vincenzo Trapanese.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10027106

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...

Imma Vietri (FdI): “Fiducia nelle Forze dell’Ordine, al loro fianco contro ogni attacco”

La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...