Tu sei qui: PoliticaMusumeci passa a Rifondazione
Inserito da (admin), giovedì 8 luglio 2004 00:00:00
Francesco Musumeci, candidato sindaco del centrosinistra nelle ultime amministrative, approda a Rifondazione Comunista. Stasera, alle ore 18.30, nel corso di una conferenza stampa presso la sede di Rifondazione Comunista, sarà ufficializzato il suo passaggio al partito di Bertinotti. Da oltre due anni aveva lasciato i Ds ed abbandonato la carica di capogruppo consiliare, rimanendo sempre attento, però, alle esigenze ed alle problematiche cittadine. «Dopo due anni di attenta riflessione, ho dato la mia adesione a Rifondazione Comunista. Ho ritrovato motivazioni e stimoli di altri tempi, quando l'appartenza alla vita di partito era per tutti noi un segnale di crescita e di arricchimento. Oggi in Rifondazione mi sono ritrovato, ho riassaporato un'atmosfera di grande partecipazione e di solidarietà umana». È per Franco Musumeci anche un ritorno al passato. La sua esperienza politica è stata pure quella di movimenti comunisti forti e battaglieri. È uscito dal partito deluso per un riformismo piatto ed immobile. «Se qualcuno ha immaginato che il passaggio a Rifondazione - spiega - sia dettato dal desiderio di nuovi palcoscenici, resterà deluso. Qui si lavora per costruire. Tanti giovani sono la risorsa del futuro, che trova nell'esperienza dei più anziani il cemento necessario». Ed aggiunge: «La sinistra deve ancora lavorare. Messina ha perduto, ma non tanto da segnare punti a nostro favore. Occorre rivedere comportamenti, strategie, ma soprattutto liberarsi dai lacci del passato. È il consenso della gente che legittima le voci, è l'unico titolo valido». Non aggiunge altro, sul suo volto si legge una certa sofferenza. Sa di aver militato con onestà in un grande partito, ma oggi è approdato in un altro nel quale si riconosce con lo stesso orgoglio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10936103
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...