Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaMessina-dissidenti, prima intesa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Messina-dissidenti, prima intesa

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 14 novembre 2002 00:00:00

Sembra in dirittura d'arrivo la soluzione della crisi. Ecco le novità all'orizzonte: ridisegno della Giunta, Alfonso Laudato (nella foto) difensore civico e forte visibilità ad An, mentre restano ancora sul tappeto il problema relativo allo staff del sindaco e la valutazione degli incarichi. A premere sull'acceleratore sono stati gli stessi consiglieri dissidenti, che già nella serata di lunedì avevano manifestato la loro volontà di mettere la parola fine alla vicenda in un senso o nell'altro: cedere o tutti a casa. E nell'incontro formale di ieri pomeriggio con esponenti di Ccd, An e Forza Italia hanno ribadito che il documento presentato alle delegazioni dei partiti nei giorni scorsi era un punto di partenza su cui discutere. «Ci siamo incontrati di nuovo con lo spirito di arrivare ad una soluzione. La città non può attendere e la vicenda rischia di trasformarsi in una telenovela», ha affermato Giuseppe Bisogno (nella foto), animatore dei dissidenti. Il primo atto di disponibilità è venuto quando i delegati dei dissidenti hanno riconosciuto che non era percorribile la soluzione da loro proposta circa la riduzione della Giunta da 10 a 6 assessori. «Era un segnale forte alla città e soprattutto per i partiti della coalizione, ma avrebbe creato malumori e tensioni. Di qui - continua Bisogno - abbiamo iniziato a lavorare sulla Giunta a dieci». Attenzione puntata anche sulle nomine ancora sul tappeto, come quelle del difensore civico e del presidente della Seta. Una discussione serena, nella quale le varie delegazioni hanno avanzato proposte e suggerimenti. Giovanni Campanile ed Antonio Ventrello, già docenti di ragioneria e titolari di studi di consulenza fiscale, quasi all'unisono hanno ribadito di aver offerto da tempo di contribuire al progetto Messina, sia come consiglieri comunali che come esperti: «Di qui la nostra battaglia insieme ad altri. Ora non ci resta che recuperare». Ma i nodi della trattativa non sono tutti risolti. Restano quelli relativi allo staff del sindaco, con Alfredo Messina che non è affatto disposto a rinunciare a Pasquale Petrillo, che rappresenta il suo "uomo tutto". Sono state avanzate, inoltre, ipotesi per la formazione della nuova Giunta o del "Messina bis", come è stato da qualcuno indicato. Ci sarà un rafforzamento di An, l'ingresso di esponenti del gruppo dei dissidenti ed un cambio tra i "forzisti". Un ridisegno ancora tutto da verificare e valutare, dunque, ma che potrà segnare l'inizio di una soluzione definitiva della crisi. «È solo una strada, ma che bisogna percorrere tutta», conclude Giuseppe Bisogno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10817101

Politica

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...

Cava de' Tirreni, centrodestra: “Forzatura in Consiglio per approvazione bilancio”

"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...

Cava de' Tirreni: approvato il DUP e il bilancio di previsione

Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...

Carmela Zuottolo e Catello Maresca accendono la cultura della legalità tra i giovani

Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...

Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni: "25 aprile da guerre, disuguaglianze e sfruttamento: liberiamoci!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...