Tu sei qui: PoliticaMessina-dissidenti, prima intesa
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 14 novembre 2002 00:00:00
Sembra in dirittura d'arrivo la soluzione della crisi. Ecco le novità all'orizzonte: ridisegno della Giunta, Alfonso Laudato (nella foto) difensore civico e forte visibilità ad An, mentre restano ancora sul tappeto il problema relativo allo staff del sindaco e la valutazione degli incarichi. A premere sull'acceleratore sono stati gli stessi consiglieri dissidenti, che già nella serata di lunedì avevano manifestato la loro volontà di mettere la parola fine alla vicenda in un senso o nell'altro: cedere o tutti a casa. E nell'incontro formale di ieri pomeriggio con esponenti di Ccd, An e Forza Italia hanno ribadito che il documento presentato alle delegazioni dei partiti nei giorni scorsi era un punto di partenza su cui discutere. «Ci siamo incontrati di nuovo con lo spirito di arrivare ad una soluzione. La città non può attendere e la vicenda rischia di trasformarsi in una telenovela», ha affermato Giuseppe Bisogno (nella foto), animatore dei dissidenti. Il primo atto di disponibilità è venuto quando i delegati dei dissidenti hanno riconosciuto che non era percorribile la soluzione da loro proposta circa la riduzione della Giunta da 10 a 6 assessori. «Era un segnale forte alla città e soprattutto per i partiti della coalizione, ma avrebbe creato malumori e tensioni. Di qui - continua Bisogno - abbiamo iniziato a lavorare sulla Giunta a dieci». Attenzione puntata anche sulle nomine ancora sul tappeto, come quelle del difensore civico e del presidente della Seta. Una discussione serena, nella quale le varie delegazioni hanno avanzato proposte e suggerimenti. Giovanni Campanile ed Antonio Ventrello, già docenti di ragioneria e titolari di studi di consulenza fiscale, quasi all'unisono hanno ribadito di aver offerto da tempo di contribuire al progetto Messina, sia come consiglieri comunali che come esperti: «Di qui la nostra battaglia insieme ad altri. Ora non ci resta che recuperare». Ma i nodi della trattativa non sono tutti risolti. Restano quelli relativi allo staff del sindaco, con Alfredo Messina che non è affatto disposto a rinunciare a Pasquale Petrillo, che rappresenta il suo "uomo tutto". Sono state avanzate, inoltre, ipotesi per la formazione della nuova Giunta o del "Messina bis", come è stato da qualcuno indicato. Ci sarà un rafforzamento di An, l'ingresso di esponenti del gruppo dei dissidenti ed un cambio tra i "forzisti". Un ridisegno ancora tutto da verificare e valutare, dunque, ma che potrà segnare l'inizio di una soluzione definitiva della crisi. «È solo una strada, ma che bisogna percorrere tutta», conclude Giuseppe Bisogno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10856101
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...