Tu sei qui: Politica‘Messina capo cosciente di una coalizione virtuale'
Inserito da Ida Amabile (admin), lunedì 20 dicembre 2004 00:00:00
Dal giorno del ritiro delle dimissioni del sindaco Alfredo Messina e dell'annunciato ricompattamento dei partiti della Casa delle Libertà intorno al primo cittadino, esattamente il 29 novembre, abbiamo assistito al flop del Consiglio comunale del 30 novembre e ad un secondo Consiglio, in data 9 dicembre, in cui le fibrillazioni tra AN e Forza Italia e nella stessa, restavano e restano evidenti. Della situazione attuale parliamo con il leader di "Polis", Enzo Gallo: «Le risposte i cittadini le possono trovare nei miei interventi immediatamente dopo le dimissioni di Alfredo Messina, quando parlavo di bluff, o in quelli successivi, in cui parlavo di un ricompattamento virtuale, perché l'accordo tra i partiti non sarebbe stato rispettato dal sindaco per quanto attiene i dirigenti (e parlai di altro bluff), né, men che meno, i forzisti sarebbero riusciti a trovare una loro coesione interna che desse l'immagine di un partito guida per amministrare la città di Cava de'Tirreni. Pare che, ahimè, i fatti mi hanno dato e mi danno ragione. Gli interpartitici tra AN e Forza Italia non hanno portato a niente, perché quanto richiesto da Alleanza Nazionale non voleva e non vuole essere accettato da Messina, in riferimento ai dirigenti. Ed è evidente la spaccatura esistente tra la base di AN ed alcuni suoi rappresentanti, che avevano visto giusto nel confermare il ruolo di opposizione, ed i vertici dello stesso partito, rappresentati in primis dal loro Presidente, On. Edmondo Cirielli, che ha creduto, o ha voluto credere, alla Befana ed ora si trova a combattere con il "Pacco, Doppio Pacco e Contro Paccotto" che gli sta confezionando il buon Alfredo Messina (sempre politicamente parlando). Io credo nei firmatari di quel documento di Alleanza Nazionale, nella loro volontà di cambiamento (quali il capogruppo, avv. Cannavacciuolo, ed il Coordinatore, avv. Murolo), senza citare il Prof. Marco Galdi, l'avv. Fabio Siani e tanti altri della base. Essi avevano fissato un termine perché la nuova entrata di AN in Amministrazione avesse un senso e fossero rispettate le regole dell'accordo. Ma credo che le loro attese saranno deluse e mi attendo, in proposito, una loro forte presa di posizione, avendo personalmente stima delle loro professionalità, nonché delle loro capacità politiche. Passiamo, poi, a Forza Italia. E qui, in questo momento, sono privo di aggettivi per poterli definire. Sarei propenso, vista l'attualità dell'argomento, a paragonarli ad un reality show dove ogni giorno, a turno, qualcuno viene "nominato". Il dramma è che questi signori, sempre più divisi per la mancanza di spartizione di potere, non riescono a nominare neppure un capogruppo. E, udite udite, si presentano ad un interpartitico con due schieramenti interni e contrapposti. Credo che in assoluto sia il primo caso verificatosi nella storia politica italiana. Cari concittadini, rispetto a questo quadro, che giudico desolante, chiedo quale efferato delitto, sempre politicamente parlando, hanno compiuto i cittadini di Cava de'Tirreni per meritare una disamministrazione di questo genere. Del commercio in crisi abbiamo ampiamente parlato. Al Sindaco, che continua a dilettarsi a promozionare le opere pubbliche, a cui ho dato anche atto, che però non risponde ai quesiti da me posti per conto dell'Associazione, relativi al turismo, all'occupazione giovanile, al piano industriale, etc. etc., per non parlare delle situazioni di rischio idrogeologico, ambientale e di altro, compreso la demolizione o meno del "Capitol", chiedo, nel rispetto della persona ed al di là delle posizioni politiche, se ritiene, nonostante gli sforzi che sta compiendo, di poter tentare di rappresentare ancora una coalizione ed un gruppo politico che non ha».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10785107
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...