Tu sei qui: PoliticaMessina caccia gli assessori di An
Inserito da (admin), lunedì 4 ottobre 2004 00:00:00
Il sindaco Messina, dopo 48 ore dallo strappo di An in Consiglio comunale, ritira le deleghe alla delegazione di Cirielli. Sorpresa nello stesso Palazzo. Bocche cucite in An, solo il presidente Cirielli definisce l'atto una cosa grave. Dunque, Messina mette fine alla telenovela della verifica con un atto forte: fuori dalla Giunta Pasquale Santoriello, Fabio Siani e Luigi Napoli. Il primo cittadino ritira le varie deleghe assegnate e volta pagina nel rapporto con An. Eppure, solo giovedì aveva affidato ai suoi due fedelissimi colonnelli, Pasquale Petrillo, ex capo dello staff, e Luigi Durante, suo segretario particolare, la missione esplorativa per verificare i margini di manovra per una ricomposizione della rottura. Lo stesso Petrillo è sorpreso. «Devo incontrare il sindaco e capire, intanto continuerò con l'amico Durante ad individuare strumenti e modi per riorganizzare la Casa delle Libertà». Messina è sereno: «An non condivideva più il mio progetto, cioè quello su cui la città ha espresso un forte consenso. Di qui il suo distacco». Un gesto, il suo, che certamente segna la fine della possibilità di una sua ricandidatura voluta dall'intero Polo. In Forza Italia c'è una frangia non convinta di un ritorno di Messina a Palazzo, mentre nell'Udc continua la battaglia di Canna perché solo a fine legislatura ci si debba esprimere. In pochi mesi, dunque, si è verificato quanto affermato da Pasquale Petrillo nella sua lettera di dimissioni: «La politica è già morta e sarà cosa ardua a resuscitarla». Petrillo vedeva svanito un sogno. Il gesto del ritiro delle deleghe è stato studiato con arte e scientifica freddezza e ciò fa pensare che Messina sa quello che vuole e fa giustizia di quanti affermano che sia stato spinto dallo stesso Cuomo per rendere uno schiaffo a Cirielli nella sua città.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10175107
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...