Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaMessina al contrattacco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Messina al contrattacco

Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 31 ottobre 2003 00:00:00

L'europarlamentare di Forza Italia, Generoso Andria; il segretario provinciale di Forza Italia, Antonio Cuomo; il presidente provinciale di Alleanza Nazionale, Edmondo Cirielli; il consigliere provinciale di Forza Italia, Gianpio De Rosa. Tutti presenti alla conferenza stampa di stamane, svoltasi a Palazzo di Città, per esternare piena solidarietà e grande sostegno al sindaco Alfredo Messina, coinvolto, insieme con il capo staff Pasquale Petrillo, nella vicenda "voto di scambio". Violenza privata in relazione a presunti voti di scambio: è l'ipotesi di reato per cui il dipendente comunale Vincenzo Lambiase ha già ricevuto un avviso di garanzia, mentre risultano indagati, al momento, gli stessi Messina e Petrillo.

Il primo cittadino metelliano è sereno. Lo ha dimostrato anche stamane. «Sono presente solo per ringraziare i responsabili provinciali, che hanno convocato questa conferenza. Per il resto, non ho niente da dire. La mia posizione l'ho già chiarita più volte agli organi di stampa»: è stato il serafico esordio di Messina. «D'altronde, siamo qui a parlare di aria fritta, non c'è un minimo di fondamento nelle accuse rivoltemi. Lo stesso Giovanni Baldi, persona rispettabilissima, ha dato le sue spiegazioni. E poi, consentitemi di dire, senza tracotanza, che non sono certo spaventato. Ho già subito una decina di denunce, tutte risoltesi con archiviazioni o assoluzioni. Ho la pelle già segnata, quindi».

Fin qui il "Messina-pensiero" improntato alla calma. Ma l'amarezza di un uomo, di un politico, ancor più di un primo cittadino, che si sente al centro di un attacco strumentale, beh, quella è difficile contenerla a lungo. Ed infatti... «Non si può attaccare la nostra Amministrazione da un punto di vista tecnico-amministrativo, ed ecco, allora, che saltano fuori queste accuse. A livello provinciale, e non solo, sto ricevendo continui attestati di stima per il nostro operato. Cava è un "cantiere attivo": il trincerone è in piena realizzazione, l'area mercatale è stata appaltata, tante opere pubbliche sono in fieri. In due anni e mezzo abbiamo già realizzato il doppio di quanto fatto nei precedenti 12 anni. L'emblema di un'Amministrazione efficiente, che funziona realmente? L'approvazione a giugno del conto consuntivo. Basta con i residui attivi miliardari delle passate Amministrazioni! E' chiaro, sarà la verifica elettorale quella determinante. Ma non si potrà mai accusare quest'Amministrazione di inefficienza o disonestà».

Ci siamo, il sindaco ha finalmente rotto gli ormeggi dialettici. Ed eccolo passare al contrattacco anche nella vicenda giudiziaria in questione: «Voto di scambio? E' un presupposto così volgare che non avrei mai accettato. Siamo vittima di una macchinazione. Non sta a me dire ordita da chi. E' un compito che spetta alla magistratura, nella quale d'altronde ho piena fiducia. Lambiase? Dappertutto c'è lo "scemo del paese". E' una scheggia impazzita, che non avrebbe mai potuto organizzare tutto da solo. Ripeto, sarà compito dei magistrati stabilire chi lo manovra nell'ombra».

Un fiume in piena! Ed in grande forma Messina si mostra anche e soprattutto nelle risposte fornite ai vari giornalisti presenti. Gigi Casciello, direttore de "Il Salernitano", è quello che più di tutti stuzzica il sindaco metelliano, chiedendogli di chiarire bene la sua situazione politica, visti i proficui rapporti avuti con il senatore della Margherita, Roberto Manzione, in merito al Patto Territoriale "Costa D'Amalfi". «Sono onorato non una - è la sibillina risposta di Messina - ma cento volte di essere il primo cittadino di Forza Italia. Ma per il bene della città, bisogna essere pronti a dialogare e collaborare anche con gli avversari politici».

La conferenza stampa, almeno per quanto concerne l'intervento di Messina, si chiude qui. L'impressione che emerge è quella di un primo cittadino sereno, tranquillo, ma al contempo pronto a difendersi con forza da quella che lui stesso ha definito una "sporca marmellata alla cavese".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il sindaco Messina Il sindaco Messina
Il Comune di Cava Il Comune di Cava

rank: 10026100

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...

Imma Vietri (FdI): “Fiducia nelle Forze dell’Ordine, al loro fianco contro ogni attacco”

La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...