Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaMarco Senatore risponde al sindaco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Marco Senatore risponde al sindaco

Inserito da (admin), venerdì 18 maggio 2007 00:00:00

Egr. Sig. Sindaco, con profonda amarezza prendo atto del comunicato stampa da Lei sottoscritto con il quale nel dare solidarietà al suo vice Sindaco, stigmatizza quello che Lei definisce, erroneamente, un comunicato a mia firma, ritenendolo "sbagliato, gravemente allusivo e che ritiene indirizzato di fatto anche a Lei, in quanto unico responsabile di tutti gli atti della sua amministrazione".

La mia interrogazione, perché di questo si tratta e non di un semplice comunicato come Lei, erroneamente, lo definisce, rientrante sicuramente, e fino a prova contraria, nei poteri e doveri di un Consigliere Comunale, aveva come unico fine quello di tutelare la dignità della nostra amministrazione, infangata in questi ultimi mesi da dicerie e lettere anonime che adombrano comportamenti illegittimi da parte di alcuni membri della giunta. Al fine di fugare qualsiasi dubbio e a tutela degli assessori, ritenevo e ritengo opportuno evidenziare alla S.V. la necessità di predisporre un regolamento che stabilisca i criteri per l'elargizione dei contributi.

Ciò che mi ha di più amareggiato è che Lei, che stimo profondamente, non ha compreso lo spirito del mio intervento definendolo semplicisticamente "Sbagliato e gravemente allusivo". Che non lo avessero compreso gli altri non mi meraviglia, ma mi stupisce che non l'abbia inteso Lei nel suo vero ed unico spirito.

Mi sarei aspettato un diverso atteggiamento e dei toni meno forti e più garbati nei miei confronti, soprattutto in considerazione del mio comportamento di grande correttezza politica ed istituzionale dimostrata in Consiglio Comunale in difesa dell'Amministrazione e dei suoi componenti, che mai avrei diffamato, essendo un uomo di squadra.

Non nego che mi è apparso alquanto strano che un politico come Lei, navigato e di provata esperienza risponda ad un atto politico quale è l'interrogazione, con un intervento che con la politica nulla ha a che vedere, tanto è vero che ha scatenato una tempesta in un bicchiere d'acqua, dando l'impressione negativa che lo stesso fosse finalizzato solo ed unicamente a limitare il sacrosanto diritto di un Consigliere a svolgere il suo compito istituzionale affidatogli dai cittadini. Nel rinnovarLe la mia stima nei suoi confronti e nei confronti dell'intera Amministrazione che ritengo ottima, Le porgo cordiali saluti.
Avv. Marco Senatore Consigliere Comunale UDEUR

I DS pronti alla mediazione
In relazione agli episodi recenti, ma più in generale riguardo alle diverse dichiarazioni delle ultime settimane, mi sembra importante ancora una volta ribadire, oltre a quanto già detto dal Sindaco, la differenza che intercorre tra le manifestazioni di umori soggettivi e le posizioni dei partiti di una coalizione o della coalizione stessa. Prendere atto di questa disequazione mi sembra un passaggio fondamentale per il nostro percorso democratico.

Ad ogni modo, lavoreremo affinché gli avvenimenti di questi giorni non possano creare nessun decisivo disorientamento nelle nostre file. I temi di discussione che sono emersi o emergeranno, noi li affronteremo con serietà e tranquillità per trarre le più profonde conoscenze delle nostre relazioni, maggiore capacità di sostenere la nostra amministrazione, di comprendere la realtà, di adeguarci ad essa e di lavorare per modificarla.
Marianna Borriello, Segretario DS Cava de'Tirreni sez. "A. Gramsci"

AN: «Con la nostra denuncia avevamo colto nel segno»
Nello scorso mese di gennaio, Alleanza Nazionale denunziò che la giunta Gravagnuolo - afferma l'avv. Antonello Lamberti, vice coordinatore di Alleanza Nazionale - era completamente assente sulla questione morale, facendo espresso riferimento ad alcune delibere adottate dalla giunta comunale, del tutto inopportune sotto il profilo della deontologia politica e della trasparenza dell'azione amministrativa.

Una delle delibere in oggetto, la n. 209/2006, con la quale venivano programmate le attività culturali e ricreative per le festività natalizie, con il reperimento degli sponsor per la brochure illustrativa delle manifestazioni, vedeva come principale protagonista l'assessore alla cultura Gianpio De Rosa, al quale Alleanza Nazionale rimproverava i criteri di scelta degli sponsor, tra i quali vi era anche un prossimo congiunto dell'assessore. All'epoca nessuna forza politica di maggioranza fece sentire la propria voce sulla "parentopoli" sollevata da Alleanza Nazionale, anzi da più parti si cercò di dimenticare in fretta la vicenda, poiché, evidentemente, ogni partito di maggioranza era intento a coltivare il proprio orticello.

Ma il tempo è galantuomo - continua l'avv. Antonello Lamberti - in quanto la lettera del consigliere comunale dell'Udeur Marco Senatore, con il durissimo atto di accusa nei confronti dell'assessore alla cultura De Rosa, è la spia non solo di un malessere enorme, e non più occultabile dinanzi all'opinione pubblica, che serpeggia tra le forze di maggioranza, ma è anche la prova evidente che Alleanza Nazionale aveva colto nel segno sollevando lo scandalo "parentopoli": in quell'occasione A.N. aveva chiesto al sindaco Gravagnuolo di farsi garante, nei confronti dell'intera cittadinanza, affinché non si verificassero più episodi di malcostume politico, che non facevano altro che gettare discredito sulle istituzioni.

Evidentemente nulla è cambiato, visto che la denunzia dell'avv. Marco Senatore è estremamente dura e circostanziata, e, l'atteggiamento assunto dalla Margherita, sfociato in una sterile solidarietà al proprio assessore, sa tanto di imbarazzo di fronte ad una vicenda che, ancora una volta, dimostra che con la giunta Gravagnuolo a palazzo di città si sono riproposte le logiche spartitorie della prima repubblica. È fin troppo facile per Alleanza Nazionale, attualmente, chiedere ai rappresentanti dell'Udeur, a cui va comunque il merito di aver sollevato la questione, dove si trovassero qualche mese addietro. Erano forse distratti? Sindaco Gravagnuolo, è passato un anno dal suo insediamento, ma la qualità promessa?.....
L'addetto stampa

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Marco Senatore dell'Udeur Marco Senatore dell'Udeur
Marianna Borriello dei DS Marianna Borriello dei DS

rank: 10965108

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...